Lo scorso GP di Francia si è attestato uno dei più caldi della stagione. Con temperature asfalto molto vicine ai 60°C, il fisico dei piloti è stato messo a dura prova. Il rischio di disidratazione in questi casi aumenta. Hamilton ad esempio, al termine della gara disse di aver perso probabilmente 3 kg di liquidi durante i 53 giri del GP.
Ciononostante, c’è un pilota sulla griglia che ha comunque fatto a meno della sua borraccia (1L) e questo non per risparmiare peso come si potrebbe pensare, ma a causa di problemi personali che Lando Norris ha così spiegato: “L’ultima gara è stata veramente complessa. Sia per quanto riguarda la gestione di motore e gomme, sia per il fisico. Malgrado il caldo, anche in Francia ho deciso di non portare acqua in macchina”, ha detto secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’.
“Mi fa sentire troppo male. Quindi non posso usarla. Non riesco a ingerire troppi liquidi mentre guido. Vomiterei subito”, ha chiosato.
Qualcuno a questo punto si potrebbe domandare se sia mai successo, ma Lando ha tranquillizzato tutti: “Ancora no, ma so che accadrebbe, ecco perché preferisco evitare. Arrivare alla fine è dura, ma mi alleno molto anche a questo”, ha chiosato.
GP Ungheria, non solo caldo. Previste piogge torrenziali: ecco quando
Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo