Momento difficile per la Ferrari. L’errore di Leclerc in Francia ha ridotto al lumicino le speranze di Charles di poter battere Red Bull e Verstappen nella corsa al titolo. Una squadra e un pilota che sbagliano poco e si sono rivelati molto affidabili nel corso di questa stagione.
Non tutto è perduto però. Pedro De la Rosa, ex pilota McLaren e collaudatore del Cavallino Rampante, parlando a ‘RacingNews365.com’ ha detto di vedere ancora una possibilità: “La Ferrari deve essere aggressiva ora. L’unico modo di fermare Max è fare delle doppiette nelle prossime gare, se Charles e Carlos non ci riusciranno il titolo sarà perso. Non si tratta tanto dello svantaggio di 63 punti, ma del livello del rivale: Verstappen e Red Bull. Il pacchetto in possesso delle due squadre è piuttosto simile, ma sono più affidabili della Ferrari. Sarà molto difficile per loro recuperare”.
Essendo in grande vantaggio, un altro problema per la squadra di Maranello è che la “Red Bull potrà giocare sul sicuro. Non spingerà al limite e potrà anche sostituire il motore con una gara d’anticipo senza correre rischi. Meglio prendere una penalità in griglia e avere un motore fresco piuttosto che rischiare di non finire la gara. In più questo gli permetterà comunque di chiudere tra i primi cinque".
In Red Bull "Ormai possono perdere il titolo soltanto se dovessero arrivare dei ritiri. Il distacco tra le prime due squadre è molto ampio in termini di velocità. La Mercedes sta ricucendo, ma questo non gli impedirà di segnare degli ottimi punti partendo in penalità. Poi c’è Perez che è un grande giocatore di squadra e svolgerà perfettamente il suo ruolo”, ha aggiunto.
“La lotta per la vittoria è sempre tra queste due squadre ed è quasi sempre Max a vincere, sta dominando. Ferrari ha perso molti punti a causa dell’affidabilità, errori strategici e del pilota. Potrebbe ancora essere una grande stagione, ma il gap tra Max e Charles è troppo grande. La Red Bull ha imparato dagli errori di inizio stagione e può contare su un pilota molto maturo, che non vedi più commettere sbagli, se non nelle prove libere quando va alla ricerca del limite. Max guida come un vero campione. Sa esattamente quando è il momento di spingere le lotte con Leclerc sono state fantastiche. È sempre andato sul sicuro. Conquistare il titolo nel 2021 gli ha permesso di compiere anche lo step successivo”, ha concluso.
Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo
Porsche entrerà in F1 nel 2026, acquisirà il 50 per cento di un team: i dettagli
Foto: Red Bull Racing