GP Ungheria 2022 - I pronostici e la Fanta Lega di formula1.it
30/07/2022 12:15:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Sono almeno 24 ore che più o meno tutti i protagonisti stanno platealmente dichiarando di non poter competere con la Ferrari su questo circuto. A dire il vero era stato proprio Binotto la settimana scorsa a prevedere una doppietta Ferrari in Ungheria, e raramente il TP di Maranello si era esposto così tanto. Tra scaramanzia e precedenti non proprio confortanti immagino che la maggior parte dei tifosi Ferrari si stiano comunque attrezzando con tutti gli scongiuri possibili, aspettandosi come sempre qualche sorpresa o errore o dramma di qualche tipo che potrebbe abbattersi sulle rosse prima della bandiera a scacchi.

La realtà è però che la F1-75 dimostra già da molti GP di essere la migliore monoposto in pista e non solo in qualifica. Sperando di aver già pagato il dazio di sfortune ed errori, sarebbe in effetti il momento giusto per raccogliere quanto seminato, anche perchè non c'è più molto tempo per recuperare soprattutto nei confronti di Verstappen praticamente perfetto, calcolatore e saggio in stile Hamilton.

Ecco quindi a voi le nostre opinioni nel tradizionale appuntamento con i pronostici del GP ed uno sguardo alla nostra lega fantasy ed agli ultimi risultati.

 

Daniele, più forti della sfortuna

Pole position: probabilmente tra qualche GP potrebbe anche non essere più quotato dai bookmakers, Charles Leclerc ha la macchina ed il talento per fare la differenza in qualifica. La pole position è suo terreno di conquista. Credo che neanche la pioggia potrebbe alterare questa gerarchia in Ungheria.

Podio: doppietta Ferrari. lo ha detto Binotto e non abbiamo motivi per non crederci, d'altro canto il team manager Ferrari raramente si era esposto così tanto. La F1-75 sembra in effetti perfetta per questo circuito, e domenica anche il meteo non dovrebbe riservare sorprese. Credo anche che, a meno di sorprese o problemi, sarà Leclerc a tagliare il traguardo per primo, con Sainz questa volta nel comodo ruolo di scudiero pronto ad adattare la strategia di gara in difesa del compagno. La Ferrari non ripeterà l'errore di Monaco. Dietro agli uomini Ferrari potrebbe inserirsi Norris, ma credo che alla fine Verstappen, nonostante una macchina non perfetta, in gara riuscirà a fare benissimo come ha sempre fatto, con il totale appoggio della sua scuderia.

Sorpresa: McLaren e Aston Martin. La MCL36 si trova meravigliosamente bene su questo circuito e se riuscisse a migliorare ancora un po' la performance sul giro secco, partendo davanti potrebbe davvero puntare al podio. Per quanto riguarda invece la AMR22 non sono neanche sicuro che si possa parlare di sorpresa, specialmente quando un team dimostra di avere la capacità economica e tecnica di rivoluzionare più volte la sua monoposto.

 

Marco, più forti della pioggia

Pole position: Fosse asciutto si andrebbe quasi sul sicuro ... il problema è che sembra proprio che verrà a piovere. Voglio restare comunque abbastanza fiducioso dicendo Leclerc, Verstappen, Sainz. La Ferrari difficilmente va bene sul bagnato, ma prima o poi bisognerà sfatare questo mito. Speriamo si riesca a farlo oggi. In Ungheria, godere di una buona posizione al via è particolarmente importante.

Podio: La gara dovrebbe invece sostenersi di nuovo sull'asciutto. Se così sarà, le indicazioni fanno tutte pensare ad una 'facile' doppietta. Purtroppo però in F1 niente è davvero semplice, soprattutto quando si parla di Ferrari, ma io ci voglio credere. Dunque dico Leclerc, Sainz e Verstappen sperando in qualche sorpresa, che vedendo quanto di buono fatto ieri nel gruppo di mischia, potrebbe anche arrivare.

Sorpresa: In positivo sicuramente l'Aston Martin. Bellissima l'ala posteriore. Un capolavoro, perché mette in evidenza davvero il genio dell'ingegneria. Riuscire a correre con una soluzione che non si sarebbe mai dovuta vedere quest'anno in F1 è qualcosa, almeno per me, di spettacolare. Non è semplice intelligenza, qui parliamo proprio di genialità. Complimenti a loro. La soluzione sembra funzionare e poter mettere il team in condizione di poter lottare per la top ten. In negativo Mercedes. C'è la sensazione che stavolta si farà molta difficoltà ad affermarsi come terza forza. Magari sono solo prove libere, poi alla domenica le cose si sistemeranno. Certo, l'avvio non è dei più promettenti. Se la casa di Stoccarda è un Jolly, Perez potrebbe essere una certezza. Il messicano sembra aver perso smalto e in Ungheria potremmo assistere ad un altro weekend al di sotto delle aspettative.

 

Domenico, semplicemente troppo forti 

Pole position: Leclerc sembra imbattibile il sabato e può conquistare l'ennesima pole stagionale, ma Verstappen venderà cara la pelle. La prima fila sarà ancora una questione fra loro due. Ma la possibilità che la pioggia la faccia da padrone potrebbe sparigliare le carte in tavola ed esserci una clamorosa sorpresa in pole.

Podio: Anche se la pioggia dovesse stravolgere la griglia di partenza, Leclerc e Verstappen si contenderanno la vittoria del Gran Premio. Troppo superiori le loro due monoposto rispetto al resto del lotto. Non sembrerebbe prevista una gara bagnata domenica, dunque, Leclerc potrebbe portare a casa i 25 punti, vista anche la superiorità della Rossa su circuiti con molte curve lente e l'Hungaroring è il circuito più tortuoso del Mondiale.

Sorpresa: La McLaren è sembrata in splendida forma nelle prove libere del venerdì e potrebbe dire la sua anche in gara. Occhio anche alla Haas, grazie ai tanti aggiornamenti portati per questo Gran Premio.

 

Giuseppe, la forza dei volponi

Pole position: beh, non vi fosse lo spauracchio della pioggia, il verdetto sarebbe "scontato": Charles Leclerc in prima piazza davanti ad uno tra Max Verstappen e Carlos Sainz. Tuttavia le nuvole si sono appostate minacciose sull'Hungaroring e dunque la situazione è più imprevedibile che mai. Dico ugualmente Leclerc, ma la Red Bull potrebbe fare il colpaccio.

Podio: le previsioni dicono che la gara si correrà sull'asciutto. Ma non bisogna dimenticare che la griglia di partenza potrebbe presentarsi abbastanza inedita e che quella di Budapest è una pista sulla quale è difficile superare. Se la lotta per la vittoria sarà sempre tra Max e Charles, sul terzo gradino del podio potremmo avere anche una sorpresa...

Sorpresa: occhio ai vecchi volponi Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Certo, per quanto riguarda il primo il podio non sarebbe una sorpresa. Ma chissà che non riesca a spingersi un po' più avanti. Lo spagnolo, invece, potrebbe giovare di una qualifica bagnata

 

Aggiornamento fantalega

Fantasy F1 di Formula1.it

L'errore di Leclerc in Francia ha sicuramente pesato su molte fanta scudeire. La vittoria di Verstappen, riporta in alto i team che dall'inizio hanno scommesso su di lui e sulla Red Bull

Battuta d'arresto per il team F1Acco di Alessandro R., che totalizza solo 132 punti ma rimane comunque in testa alla classifica. Mantiene la seconda posizione il team Bwoah di Alex P. anche lui colpito dalla mancata vittoria di Leclerc che consente al primo team della redazione Marcella Team, di accorciare leggeremente le distanze. Sale al quarto posto la Scuderia Zanon 1 di Mirco Z. superando Uoah, no ho mai visto questo di Giueseppe R. 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2022


Tag
pronostici ungheria | fanta lega |