Incredibile, una qualifica semplicemente incredibile quella andata in scena all'Hungaroring. Un errore nel primo tentativo di Verstappen e i problemi di motore all'inizio del secondo tentativo Red Bull (dopo l'esclusione in Q2 di Perez), sembravano lanciare la Ferrari verso una facile prima fila. A rovinare i piani del Cavallino ci ha pensato George Russell con un gran tempo proprio nell'ultimo tentativo: un 1'17''377 che rilega Carlos Sainz in seconda posizione per soli 44 millesimi.
E' dunque un Carlos piuttosto rammaricato quello che viene intervistato al termine della Q3 ungherese: "Mi sento sempre più a mio agio gara dopo gara e qualifica dopo qualifica. Sentivo di avere il ritmo per fare la pole position, ma c'è sfuggita nell'ultimo settore. Ho commesso qualche errorino nel corso del giro. Sono un po' dispiaciuto perché con un giroo perfetto sarei stato sicuramente davanti Congratulazioni a George che avrà fatto sicuramente un gran giro con la Mercedes. Per noi è comunque un ottimo risultato".
Sulla gara poi lo spagnolo ha aggiunto: "Il passo lo abbiamo. La partenza e la gestione delle gomme avranno un ruolo chiave come sempre. Il ritmo delle Mercedes è un'incognita. Dovremmo vedere quale piega prenderà la gara domani. Se riusciremo a superarlo in partenza meglio, altrimenti sarà sicuramente una gara entusiasmante".
Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo
PL2 GP Ungheria 2022 - Analisi passo gara: solo la pioggia può fermare la Ferrari. Che lotta dietro
Foto: Carlos Sainz