A nove gare dalla fine del 2022, la Ferrari è attualmente seconda nel campionato costruttori, a 97 punti dalla Red Bull. Ma il direttore di gara del Cavallino Rampante, Laurent Mekies, insiste sul fatto che lo spirito all'interno della squadra è ancora alto, nonostante il forte deficit nei confronti dei rivali.
La Ferrari ha iniziato bene la stagione, vincendo due delle tre gare iniziali. Ma a causa di un mix di problemi di affidabilità, scelte strategiche controverse ed errori dei piloti, ha vinto solo due delle ultime 10 gare.
Quello che era il primo posto in classifica con un vantaggio di 49 punti sulla Red Bull è ora un complicato secondo posto per la Ferrari, con la squadra che ha solo 30 punti di vantaggio sulla Mercedes al terzo posto. Mekies ha detto che l'umore all'interno della scuderia è rimasto positivo.
"L'umore all'interno del team è alto, perché persone come Charles, Carlos, e Mattia questi ragazzi guidano la squadra in tutte le situazioni", ha detto Mekies. "Ci sono momenti positivi e momenti negativi, e credo che la differenza venga da questo tipo di leadership. Sono in grado, qualsiasi cosa accada, di premere il pulsante di reset, di riunire tutti, di guardare indietro a ciò che è successo, di imparare da esso e di andare a guardare alla gara successiva con un sorriso e con più motivazione della gara precedente".
Mekies ha anche elogiato il miglioramento delle prestazioni nelle ultime gare di Carlos Sainz, che dopo un inizio di stagione difficile, ha mostrato una buona forma negli ultimi appuntamenti, tra cui la sua prima pole position e la vittoria a Silverstone.
Alla domanda su cosa abbia fatto Sainz per migliorare la sua forma, Mekies ha risposto: "Innanzi tutto, il merito è della capacità di Carlos di analizzare ciò che fa la macchina e ciò di cui ha bisogno. E poi non solo è in grado di sentirlo, ma è anche in grado di comunicarlo agli ingegneri, e lentamente siamo stati in grado di trasformarlo in azioni in termini di impostazione della vettura e di modifica di alcuni sviluppi, ed è così che è successo. Non si è mai sicuri di ottenere i risultati sperati finché non si vedono effettivamente questi miglioramenti", ha aggiunto Mekies. "Quindi, è un'informazione positiva per noi vedere che la tendenza sembra esserci".
Mekies ha anche espresso il suo sostegno a Charles Leclerc, poiché il monegasco ha ottenuto sette pole position in questa stagione, ma ha commesso alcuni errori importanti in gara, soprattutto a Imola e al Paul Ricard. Mekies si è invece concentrato sulla "impressionante percentuale di cose positive" di Leclerc quest'anno.
"Partiamo dalla velocità", ha detto Mekies delle prestazioni di Leclerc nel 2022. "Anche quest'anno ha mostrato una velocità così eccezionale che non si vuole toccare questo aspetto. Charles non ha bisogno di noi... come grande pilota, per capire dove deve andare in termini di vicinanza al limite. È un maestro in questo e, come tutti noi, gli errori possono accadere. Penso che non guardiamo ai singoli errori, ma alla percentuale di successi. Guardiamo a quanto sei in grado di fare in modo straordinario rispetto alle cose che fai meno bene, e penso che la sua percentuale di strike quest'anno sia stata molto, molto impressionante e non vogliamo che cambi nulla".
Articolo originale su formula1.com