Qualifiche GP Belgio 2022: Verstappen è un missile, ma la Pole Position va a Sainz e alla Ferrari
27/08/2022 17:40:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Le tre sessioni di prove libere hanno messo in evidenza una Red Bull dominante su questo circuito, ma le qualifiche del Gran Premio del Belgio sono state particolarmente emozionanti anche grazie alle tante penalità assegnate a ben 7 piloti che domani saranno costretti a partire dal fondo per la sostituzione di varie parti della power unit, del cambio o della trasmissione. 

Le RB18 e la sua grande efficienza aerodinamica sembrano perfetti per il circuito di Spa Francorchamps, anche grazie alla capacità del progetto di Newey di mandare molto velocemente le gomme nella corretta finestra di funzionamento anche con temperature dell’asfalto molto basse. La distanza tra la Red Bull e le altre vetture sembra davvero enorme. L’unico pilota senza penalità che potrebbe inserirsi nella lotta per la pole position e nella lotta per la vittoria del GP è Carlos Sainz, ma dopo l'ultima sessione di prove libere il ritardo che accusa la sua Ferrari sembra essere troppo importante per competere anche con Checo Perez.

Ben sette piloti subiranno una penalizzazione con arretramento in griglia per la sostituzione di alcune parti o tutte le parti della Power Unit, della trasmissione o della scatola del cambio. L’ordine di partenza di queste monoposto sul fondo verrà stabilito dall’ordine con cui si qualificano nella sessione di oggi. I piloti che subiranno penalizzazioni sono Leclerc, Verstappen Norris, Ocon, Schumacher, Zhou e Bottas.

Le qualifiche del Belgio iniziano con 25 minuti di ritardo per la necessità di riparare le barriere in seguito a un incidente avvenuto nella gara di formula Porsche disputata pochi minuti prima.

 

Q1 qualifiche del GP del Belgio 2022

Nei primi minuti del Q1 tutti i piloti prendono le misure di una pista che è ancora più fredda rispetto a quanto fosse nella prima sessione della mattina. 
Già dai primi giri si nota che le Ferrari giravano nelle libere con una mappatura di motore più conservativa con i tempi nel primo veloce settore che adesso sono più in linea con le Red Bull, anche se Verstappen al primo tentativo si piazza facilmente in testa alla classifica provvisoria con oltre mezzo secondo di vantaggio su Sainz e otto decimi sul compagno Perez.

Alla fine della sessione gli eslusi saranno Vettel su Aston Martin in P16, poi Latifi su Williams in P17 con il compagno che invece centra una momentanea e straordinaria sesta posizione. Esclusi anche Magnussen su Haas in P18, Tsunoda su AlphaTauri in P19, con il compagno Gasly che invece riesce a passare il taglio, e infine in P20 Bottas su Alfa Romeo che fa soli pochi giri e preserva il motore pensando alla penalizzazione in griglia di domani.

 

Q2 qualifiche GP del Belgio 2022

La storia si ripete anche nel Q2 con Verstappen e Perez immediatamente in grado di fermare il crono su tempi apparentemente inarrivabili per tutti. Sainz, anche sfruttando una scia offerta dal compagno, accusa un ritardo di quasi sette decimi dai piloti Red Bull anche se con gomma usata. Leclerc, via radio si lamenta di una monoposto che “salta stranamente come impazzita sui cordoli delle curve lente”.

Nel primo tentativo del Q2 si mettono in evidenza ancora una volta le buone performance di Ocon, di Norris e di Alonso. Meno bene invece le due Mercedes che sembrano non riuscire a tenere il passo di Alpine ed in particolare di Alonso che domani, come Russell ed Hamilton, non subirà penalità in griglia.

La situazione cambia molto nel secondo tentativo grazie ad una evoluzione importante della pista. Leclerc registra il miglior tempo della sessione (ma con entrambe le Red Bull ferme ai box), ed entrambi i piloti Mercedes che chiudono davanti alle Alpine che hanno tentato senza successo il gioco di scie.

Ottimo decimo posto momentaneo per Alex Albon su una Williams velocissima nel primo settore.

Gli esclusi dalla Q3 alla fine sono Ricciardo su McLaren, Gasly su AlphaTauri, Zhou su Alfa Romeo, Stroll su Aston Martin e Schumacher su Haas.


Q3 qualifiche GP del Belgio 2022

Il primo tentativo del Q1 di Verstappen è a dir poco impressionante fermando il cronometro su 1.43:665, ma la sfida interessante è quella tra Sainz e Perez che domani non avranno penalizzazioni in griglia di partenza, sfida che volge momentaneamente in favore di Sainz che ha circa un 1 decimo di vantaggio su Perez.

Il primo tentativo di Leclerc, chiamato a dare nuovamente la scia al compagno, è caratterizzato da un errore dei box che lo manda in pista con gomme nuove quando sia Norris che Ocon effettuano il primo tentativo con gomma usata salvaguardando un treno di gomme per la gara.

Nel secondo tentativo molti piloti non riescono a migliorarsi. Sainz commette un piccolo errore, ma ancora più grande è l'errore di Perez e quindi alla fine il tempo che conta è quello del primo tentativo che porta il ferrarista in pole position (per la penalità a Verstappen). 

Alle spalle di Sainz domani, al netto delle penalità partiranno Perez, poi Alonso, Hamilton, Russell e un sorprendente Albon in terza fila.

Clicca qui per la tabella dei tempi completa del GP del Belgio 2022

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2022


Tag
belgiangp | qualifiche gp belgio |