La fluttuazione del GP d’Olanda
05/09/2022 08:40:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Oggi ci troviamo a Zandvoort, rinomata località balneare olandese nel Mare del Nord. Il circuito creato nel 1949, ha la peculiarità che essendo molto vicino al mare in una zona notoriamente ventosa, ha l’insidia aggiuntiva del vento che porta sul tracciato la sabbia delle spiagge vicine. Stefano Domenicali, noto a tutto il circus per le sue doti imprenditoriali, per l’occasione ha fatto indossare a tutti gli steward una casacca rossa con la scritta bagnino, dove si può noleggiare un ombrellone e due sdraio a prezzi modici. Lui stesso è stato avvistato all’interno del paddock con un secchio in mano che urlava: “Cocco bello, cocco fresco!”

La fluttuazione del GP d’Olanda

Un imprenditoriale Stefano Domenicali

NOVITA’ DEL TRACCIATO

Quest’anno abbiamo una novità particolare in curva dodici. La ghiaia finta. Io di cose finte ne ho viste parecchie, ma sinceramente la ghiaia mi mancava. Oltra la linea bianca che delimita il circuito è stata messa un’area di un metro di “ghiaia finta” che precede la “ghiaia vera” che a sua volta precede la “ghiaia così e così” che al mercato mio padre comprò.

Si studiano nuove soluzione per i prossimi circuiti, al posto della ghiaia verranno messi dei dissuasori fatti con un mix di castagne purè di patate.

La fluttuazione del GP d’Olanda

circuito

HAMILTON-ALONSO: LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA

Poesia composta da quell’ottimista nato di Giacomo Leopardi nel 1829 e magistralmente interpretata da Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Dopo il contatto al primo giro a Spa, con Nando che dà al collega dell’ “idiota che sa guidare solo quando è in testa” arrivano le scuse; prima di Lewis per il sorpasso azzardo e poi di Fernando che ha dichiarato “Non pensavo quello che ho detto”

Subito dopo è intervenuto Sant’Agostino dichiarando: “Fate quello che dicono, ma non fate quello che fanno”

Successivamente i due piloti sono stati trascinati per le orecchie nell’hospitality Mercedes dove si sono fatti fotografare abbracciati e sorridenti. Pace fatta. Almeno fino al prossimo team radio.

La fluttuazione del GP d’Olanda

Chi trova un amico trova un tesoro!

CAVALIER VERSTAPPEN

Alla vigilia del Gp di casa, il campione del mondo Max Verstappen è stato nominato “ufficiale dell’Ordine di Orange-Nassau” prestigiosa onorificenza olandese. Così adesso in griglia abbiamo un baronetto, Sir Lewis Hamilton, ed un cavaliere, Cavaliere di Gran Croce Max Verstappen. Il prossimo step è nominare Tsunoda “lup mannar paracul”prestigiosa onorificenza di fantozziana memoria che dà diritto ad una cartella per la firma del contratto in pelle di vitello, monoposto con autista e tre meccanici in topless.

La fluttuazione del GP d’Olanda

Cavalier Verstappen

OTMAR SFAZ, OTMAR SZAFRFT, OTMAR SNAUFZ, OTMAR IL TEAM PRINCIPAL DELLA ALPINE

Piastri se n’è andato e non torna più, e il paddok è vuoto senza lui, son 530mila euro di spese legali in più.

Questa è la nuova hit di fine estate. Otmar ha anche dichiarato: “riavvolgeremo il nastro degli eventi per capire cosa avremmo potuto fare meglio con Oscar”

Credo che magari fargli firmare un contratto sarebbe stato un buon punto di partenza…

La fluttuazione del GP d’Olanda

Un Uomo, un cognome

EMOZIONI IN QUALIFICA

Uno dei momenti più emozionanti del weekend. Red Flag durante le qualifiche del sabato. Uno stormo di picconi si piazza all’uscita di curva tre e gli steward li inseguono per cacciarli via, ma essendo che lo stormo era appena uscito da un bar di Amsterdam, aveva serie difficoltà ad alzarsi in volo.

La fluttuazione del GP d’Olanda

piccioni dispettosi

La fluttuazione del GP d’Olanda

Meccanico Ferrari fotografato in gioventù

Ogni riferimento a persone e/o fatti realmente esistenti è fatto in maniera totalmente scherzosa e non diffamante.

Tra sette giorni ci si vede a Monza! Stay tuned

Zanini Marco

Articolo originale e foto su corrichetipassa.wordpress.com


Tag
gp olanda | ferrari | verstappen | tsunoda |