“Non potete immaginare quanto sono arrabbiato adesso”, queste le parole con cui Lewis Hamilton commentava la scelta del team di lasciarlo fuori con gomme Medie, mentre veniva superato dal compagno di squadra George Russell, che invece aveva deciso come la stragrande maggioranza degli altri piloti di rientrare ai box durante l’ultimo periodo di Safety Car per montare gomma Soft
Soltanto Lewis e Perez restano in pista con le Medie nelle fasi finali del GP d'Olanda 2022. “Non ci posso credere. Mi avete fregato ancora ragazzi”, continuava il team radio di Hamilton, che vede lentamente trasformarsi una possibile vittoria in un quarto posto finale (Verstappen, Russell e Leclerc i piloti a podio). Parole dure che al termine della gara il britannico spiegherà affermando come l’episodio gli abbia ricordato l’ultima gara della stagione 2021 ad Abu Dhabi.
Un atteggiamento del tutto comprensibile secondo il team principal della Mercedes, che raggiunto da ‘Motorsport.com’ commenta così la frustrazione del proprio pilota: “Quando si è in gara le emozioni prendono il sopravvento, succede anche a me di arrabbiarmi. È una cosa perfettamente normale, soprattutto se sei un pilota e ti trovi al volante della tua auto”.
In queste circostanze, continua Toto Wolff: “Il muretto deve fare come il bidone della spazzatura o il sacchetto del vomito che trovi in aereo. Devi accettare tutto ciò che ti viene gettato dentro perché in quei momenti è necessario sia così. Questo è sempre stato l’approccio al muretto box nel gestire la frustrazione dei nostri piloti”.
In chiusura il team principal della Mercedes fa sapere di aver già appianato ogni diverbio con Lewis nel consueto debriefieng, dove si è cercato anche di focalizzarsi sugli aspetti positivi della gara: “Ci siamo visti e abbiamo discusso assieme ai tecnici della strategia di gara. Avevamo deciso di rischiare, ed è ciò che abbiamo fatto. Sono emerse tante cose buone da questa gara. Ne abbiamo anche parlato: ora la macchina è più veloce”.
Leggi qui: GP Olanda 2022 - Analisi strategie: Ferrari lenta e pasticciona. Il livello non è da top team
Leggi qui: Dubbi sullo stop di Tsunoda, Wolff: «Avrei chiesto chiarimenti con il titolo in gioco»
Foto: Twitter, Mercedes, Formula1
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022