Red Bull: Herta ad un passo dall'AlphaTauri, ma serve il via libera della FIA
06/09/2022 09:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il mercato piloti 2023 è entrato nel vivo. La riunione del CRB della scorsa settimana ha dato il via libera a Oscar Piastri per andare ad occupare il sedile che Daniel Ricciardo abbandonerà alla fine di quest’anno in McLaren. Ciò significa che in Alpine si è liberato un posto, un volante a cui Pierre Gasly sembra alquanto interessato.

Il giovane francese però ha un contratto in essere con la Red Bull, per guidare in AlphaTauri anche nella stagione 2023. Tuttavia, dalle ultime informazioni raccolte possiamo confermare come gli austriaci siano disposti a svincolarsi da Pierre nel caso il cui l’americano Colton Herta, pilota 22enne statunitense che tanto bene sta facendo in IndyCar, riesca a ricevere il permesso da parte della FIA di guidare in F1 nel corso della prossima stagione.

La situazione di Herta

Red Bull e Herta avrebbero di fatto già raggiunto un accordo di base, malgrado questo però, il giovane non avrebbe dalla sua i punti necessari sulla superlicenza tali da garantirgli un impegno all’interno della massima categoria del motorsport. I team stanno invitando la Federazione a non fare sconti di alcun tipo, c’è un regolamento e va rispettato. Linea, che secondo quanto riporta ‘Autosport’, sarebbe anche inseguita dal CEO Stefano Domenicali.

Herta al centro del mercato piloti AlphaTauri

La squadra austriaca resta in attesa e nel frattempo commenta così la possibilità di affiancare Herta a Tsunoda nel corso della prossima stagione: Credo che Colton sia un talento entusiasmante. È americano, è giovane e negli USA sta facendo molto bene. Sarebbe interessante vedere come si comporterebbe al volante di una vettura di F1”, ha affermato il team principal Red Bull, Christian Horner, secondo quanto riporta ‘Autosport.com’.

GP Olanda 2022, Red Bull, Horner

“La popolarità della F1 sta vivendo una grande crescita nel mercato statunitense e avere un pilota americano all’interno della categoria potrebbe fargli fare un ulteriore step” spinge Horner provando a convincere i vertici a chiudere un occhio sulla superlicenza del pilota. Questione su cui ha aggiunto: Credo sia una questione che riguarda la FIA. Abbiamo solo bisogno di fare chiarezza sulla situazione di Colton, capire quanti punti gli mancano e sperare che questi arrivino il più presto possibile. Herta è una pedina importante del nostro mercato piloti”.

La Red Bull ha le idee abbastanza chiare. Non ci sono molti talenti da mettere al volante dell’AlphaTauri al momento. Se Herta sarà nelle condizioni di guidare in F1, Gasly sarà libero di andarsene, altrimenti… Non sarà facile per l’Alpine sciogliere i nodi contrattuali: “Pierre sta facendo un buon lavoro all'interno di AlphaTauri. Non faremo cambi di line-up senza un'opzione interessante disponibile", conclude Horner.

 

Leggi anche: GP Olanda 2022 - Analisi strategie: Ferrari lenta e pasticciona. Il livello non è da top team

Leggi anche: Ferrari, Binotto: «Rispondo direttamente a Rosberg, la nostra è una grande squadra»

Foto: Twitter, Herta, Red Bull

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022


Tag
herta | red bull | horner | alphatauri | gasly | dutchgp | italiangp | f1 | formula1 | stagione 2022 |