Brawn Hamilton
27/09/2022 10:01:55 Tempo di lettura: 3 minuti

In una lunga intervista concessa al canale tedesco Sport 1, Ross Brawn, amministratore delegato della F1 Motorsport, si è soffermato, tra gli altri argomenti, anche su Lewis Hamilton.

L'ex dirigente della Ferrari ritiene che, sebbene sia nella fase finale della sua carriera, il britannico sia un pilota tutt'altro che finito. Per esprimere tale concetto, Brawn ha fatto ricorso a un paragone con Michael Schumacher. Di seguito le sue parole.

Brawn: "Hamilton come Schumacher quando tornò in Mercedes"

ross brawn formula 1

Quando l'emittente tedesca gli ha chiesto un parere sulla situazione di Hamilton, Brawn innanzitutto ha affermato: "Lewis è nella fase discendente della sua carriera. Ma questo non significa che sia finita. Quest'anno ha dovuto fare i conti con una macchina che non può vincere. Ha speso un sacco di energia cercando di cambiare le cose. Per lui, questa volta è una sorta di test del carattere".

Poi ha aggiunto: "La situazione di Lewis può essere paragonata un po' al ritorno di Michael in Mercedes. Come pilota, devi sempre decidere se vuoi essere parte del problema o la soluzione. Michael ha ridefinito il suo ruolo in quel momento, è stato parte della soluzione e ha contribuito a costruire la squadra che in seguito ha vinto otto titoli costruttori di fila. Si è sacrificato - per così dire - per il futuro della squadra ed è stato determinante nel costruire il successo".

Continuando ad esaltare il lavoro di Schumacher con il team di Brakley, ha detto: "Michael era sottovalutato allora. Era ancora molto veloce. Lo ha dimostrato nel 2012 con la Pole Position a Monaco. Non puoi ottenerla se non hai più quell'abilità speciale".

Infine, ha sottolineato un altro aspetto del paragone, soffermandosi anche su Nico Rosberg: "Come Lewis con George Russell, Michael aveva un giovane compagno di squadra in Nico Rosberg che era incredibilmente bravo. Anche Nico fu sottovalutato all'epoca. Tutti pensavano che fosse solo una seconda scelta, ma era un cane tosto, molto ambizioso e in seguito è persino diventato campione del mondo contro Lewis ".

Leggi anche: Elkann elegge Leclerc n.1, Binotto ci mette una pezza: «Vi spiego cosa voleva dire»

Leggi anche: Hamilton: Mondiale perso e le difficoltà attuali mi spingono ad andare avanti


Tag
hamilton | schumacher | brawn | formula 1 |