L’Alfa Romeo scivola nelle qualifiche di Singapore
01/10/2022 20:55:00 Tempo di lettura: 5 minuti

L'Alfa Romeo F1 Team ORLEN ha faticato a trovare il giusto ritmo sulla pista scivolosa di Marina Bay durante le qualifiche del Gran Premio di Singapore di domani.

Zhou Guanyu ha conquistato un posto in Q2, qualificandosi alla fine in 15ª posizione, una posizione davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas, in una sessione iniziata con l'umidità e che si è asciugata gradualmente.

Frédéric Vasseur, Team Principal: "Questo risultato non è quello che ci aspettavamo sulla base delle buone prestazioni che abbiamo mostrato venerdì ma, alla fine, non siamo stati in grado di ottenere lo stesso ritmo nelle condizioni di oggi. La pista bagnata non era adatta a noi e c'è stata anche un po' di sfortuna: Valtteri sembrava avere il passo per superare la Q1, ma i suoi pneumatici hanno perso prestazioni proprio quando la pista ha raggiunto il suo massimo. Zhou ha fatto un ottimo lavoro in Q1, ma alla fine il 15° posto è stato probabilmente il massimo che potevamo sperare stasera. Recuperare terreno non sarà facile: questa non è una pista su cui si può sorpassare facilmente, quindi dovremo impegnarci ancora di più. Sappiamo che il nostro passo sull'asciutto non era male, quindi possiamo ancora sperare di attaccare domani; se dovesse essere bagnato, allora tutto può succedere e dovremo sfruttare ogni occasione".


Valtteri Bottas

Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (Telaio 01/Ferrari)
FP3: 18° / 2:02.066 (11 giri)
Q1: 16° / 1:56.083 (7 giri)

"Sull'asciutto sembravamo a posto, quindi uscire in Q1 è deludente. Le condizioni erano piuttosto difficili, la pista cambiava continuamente con chiazze di asciutto e di bagnato, ma alla fine siamo stati piuttosto sfortunati con i tempi: Sono stato tra i primi a prendere la bandiera e, all'ultimo giro, le mie gomme hanno iniziato ad andare in crisi. Avevamo programmato di fare tutta la Q1 con un solo set di gomme intermedie ed è stato difficile capire se dovevamo fermarci: quando ci siamo resi conto di quello che stava succedendo, era troppo tardi per rientrare ai box, quindi non abbiamo potuto migliorare quando la pista era al meglio. Partire 16° sarà una sfida, soprattutto perché questa è la seconda pista più difficile su cui sorpassare: ma non si sa mai - questa è Singapore, tutto può succedere e io credo nei miracoli!".


Zhou Guanyu

Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 03/Ferrari)
FP3: 19° / 2:02.599 (11 giri)
Q1: 1:55.375 (7 giri)
Q2: 15° / 1:55.518 (7 giri)

"Nel complesso, posso essere abbastanza soddisfatto di come sono andate le cose finora durante il weekend, considerando che è la mia prima volta a Singapore; anche se sento che avremmo potuto fare un po' di più in qualifica, mi sono divertito a guidare qui finora. Sono stato abbastanza soddisfatto della Q1, mentre, al contrario, la Q2 è stata un po' frustrante da parte mia. Nel mio primo giro lanciato ho dovuto rallentare a causa di una bandiera gialla e ho fatto il mio tempo sul secondo giro di spinta. Poi abbiamo deciso di fare un azzardo e di passare alle slick per cercare di entrare in Q3, ma purtroppo non c'era grip e non sono riuscito a migliorare ulteriormente. Penso che con le gomme intermedie avremmo potuto avere la possibilità di entrare nella top ten oggi. Vediamo come sarà il tempo domani, sembra che abbiamo una buona macchina in condizioni di asciutto e, inoltre, qui tutto può succedere. Abbiamo mantenuto lo slancio da Monza a Singapore, anche se le piste hanno un layout completamente diverso, e sono contento di questo".

Leggi anche: Caso Red Bull, Steiner: «Chi se ne frega se la squalifica è tardiva». Vassuer analizza i vantaggi

Leggi anche: Alfa Romeo - Buoni segnali in Singapore, può lottare per la Q3

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2022


Tag
alfa romeo | gp singapore | singaporegp | dichiarazioni bottas |