GP Giappone, (Brembo)
06/10/2022 10:00:00 Tempo di lettura: 1 minuti

La Formula 1 torna in pista questo weekend al Suzuka International Racing Course, sede del Gran Premio del Giappone, diciottesima tappa del Mondiale 2022. Il circuito, lungo 5807 metri, è prevalentemente guidato e presenta soltanto due frenate abbastanza impegnative. Il tempo impiegato in frenata dai piloti, infatti, è di solo 11.76 secondi, ovvero il 13% del tempo di percorrenza.

GP Giappone, la frenata più impegnativa a Suzuka

suzuka gp giappone f1

Ecco l'analisi Brembo sulla frenata più severa del circuito di Suzuka:

"Suzuka International Racing Course, sede del Gran Premio del Giappone, sottopone l'impianto frenante a stress meccanico e termico elevato. La frenata più severa precede curva 16. La velocità iniziale è di 273 km/h, il pilota esercita una pressione sul pedale pari a 139 kg, sviluppando una potenza frenante di 2225 kw e percorrendo 100 metri in 2,3 secondi. La velcoità finale è di 85 km/h, la decelerazione massima è di 4.7 G".

Leggi anche: GP Giappone, la pioggia non dà tregua alla F1: altro weekend bagnato in vista

Leggi anche: La tragedia al Fuji, Senna vs Prost e il dramma sportivo di Schumi: storie del GP del Giappone

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
gp giappone | brembo | formula 1 |