Brutte notizie per la Pirelli. La pioggia che sta cadendo sul circuito di Suzuka non permetterà al costruttore di pneumatici di sostenere l'importante sessione di test programmata oggi nel corso delle FP2 sulle mescole slick specifiche 2023. A livello di tempo dedicato al costruttore di pneumatici non c'è nulla da temere. Oltre al test già programmato nel corso delle FP2 di Austin (90 minuti) se ne aggiungerà un'altra in occasione del GP del Messico, anche questa di 90 minuti. Lo ha confermato Mario Isola, direttore motorsport, ai microfoni di 'Sky Sport F1'.
Purtroppo però la Pirelli così perderà, causa la diversa conformazione dei due tracciati presenti nei territori americani, di provare la mescola più dura del lotto, cosa che invece avrebbe potuto fare tranquillamente oggi in Giappone, GP per il quale eerano state nominate le mescole C1, C2 e C3.
Le sessioni di FP2 ad Austin e a Città del Messico si svolgeranno dunque all'insegna della Pirelli. I team metteranno a disposizione le proprie vetture per il test: non sapranno quali mescole andranno ad utilizzare e dovranno seguire tutte le indicazioni che il costruttore di pneumatici gli fornirà.
Tornarndo a Suzuka, come da programma le FP2 del GP del Giappone continueranno comunque ad essere di 90 minuti. I piloti sperano possa smettere di piovere così da girare in pista anche in condizioni più favorevoli. Per domani si attende un meteo migliore, mentre potrebbe piovere ancora nella giornata di domenica.
Leggi anche: UFFICIALE - GP Giappone: Haas, Mick Schumacher non parteciperà alle FP2. Il motivo
Leggi anche: Prove Libere 1 GP Giappone 2022: Alonso svetta sul bagnato. Binotto e Wolff seguono da casa
Foto: Twitter, Alpine, McLaren