Nel suo consueto editoriale post-gara per Formule1.nl, Jacques Villeneuve ha analizzato le vicende del Gran Premio del Giappone, soffermandosi sulle condizioni climatiche estreme in cui si è corso a Suzuka e tutte le relative conseguenze. Il canadese ha focalizzato la propria attenzione in modo particolare sull'incidente di Sainz e sul caso del trattore sceso in pista quando le auto viaggiavano ancora ad altà velocità. Di seguito un estratto delle sue parole.
Di seguito l'analisi di Villeneuve relativa al Gran Premio del Giappone:
"Penso che ci sia una lezione da imparare dalla seconda ripartenza, quando i piloti sono stati costretti a partire con gomme full-wet (bagnato pieno, ndr). Questa potrebbe essere una nuova regola. Naturalmente, alla prima partenza tutti hanno scelto le intermedie, perché sono molto più veloci. Le full-wet, invece, hanno scanalature più profonde, c'è meno gomma che entra in contatto. Se tutti avessero iniziato la gara con tale tipologia di gomma, non avrebbero avuto problemi di grip".
Sull'incidente di Sainz
"Una parola sull'incidente di Carlos Sainz: ho sempre trovato pericoloso quel punto della pista, sin da quando ho corso lì in F3. In condizioni asciutte, si puà percorrere facilmente a tutto gas. Ma sotto la pioggia diventa un collegamento con un muro di pneumatici e insegne pubblicitarie. Un impatto con un guardrail o un muro sarebbe meglio di questa opzione. Sainz non stava andando così veloce, ma ha cavalcato sul ghiaccio, per così dire".
Sul caso del trattore in pista
"Ho capito il clamore sul trattore in pista quando Pierre Gasly doveva ancora passare. Ma, a rigor di legge, è consentito dalle regole dal momento che la gara era stata neutralizzata. Con tempo asciutto non sarebbe importato a nessuno, ma sotto la pioggia è una storia diversa. Allora questo non dovrebbe mai accadere. Non sempre vedi dove ti trovi, potrebbero esserci auto che girano con danni alle sospensioni, ai freni o a una gomma a terra. Anche a bassa velocità, una collisione con un tale veicolo è molto pericolosa. Che le emozioni fossero così alte era logico per me dato il passato con Jules Bianchi".
Leggi anche: UFFICIALE - Caso trattore in pista a Suzuka, la FIA apre un'indagine: il comunicato
Leggi anche: Minardi: «Leclerc poteva difendere meglio la posizione. Sistema punteggio nota dolente»
Foto copertina Twitter F1