Alpine, ultime gare per il salto di qualità. Obiettivo affidabilità e prestazioni sul giro secco
Tempo di lettura: 5 minuti

La scuderia Alpine affronta le ultime gare della stagione con la certezza di un'evoluzione tecnica importante che l'ha messa in condizione di lottare per il quarto posto in classificascavalcando la McLaren.

Con soli sei punti di vantaggio da gestire il team francese deve però fare un ulteriore passo avanti in affidabilità e velocità sul giro secco in qualifica, per mettere i suoi piloti nelle condizioni di partire più avanti sulla griglia di partenza, e massimizzare la possibilità di portare a casa dei punti che sono arrivati soprattutto grazie al buon ritmo in gara.

I piloti Esteban Ocon, Fernando Alonso e il pilota dell'Alpine Academy Jack Doohan condividono i loro pensieri sulla ventesima gara della stagione a Città del Messico.

Esteban Ocon: "La prima cosa che viene in mente quando si pensa di correre a Città del Messico è l'alta quota. Con un'altitudine di oltre 2000 metri sul livello del mare, questa pista è il circuito più alto che frequentiamo tutto l'anno. Ovviamente, l'altitudine ha importanti implicazioni su molti aspetti, tra cui i sistemi di raffreddamento della vettura, le prestazioni aerodinamiche e il comportamento degli pneumatici. Ma mi piace guidare su questo circuito perché presenta una buona miscela di curve a diverse velocità e molti rettilinei, con tre zone DRS".

Fernando Alonso: "Il volo per il Messico da Austin è breve e siamo tutti ancora pieni di adrenalina dopo lo scorso fine settimana. Siamo pronti per questo fine settimana e siamo fiduciosi di poter segnare alcuni punti importanti se avremo un fine settimana pulito. Sono sicuro che la battaglia per la quarta posizione continuerà fino ad Abu Dhabi, quindi dobbiamo continuare a massimizzare i nostri weekend. La pista rappresenta una sfida unica per la vettura, con l'altitudine estremamente elevata e le pressioni sul motore che ne derivano".

Jack Doohan, Alpine, debutto in Messico

Jack Doohan: "Prima di tutto, sono estremamente grato alla squadra per avermi dato la possibilità di guidare nelle prove libere 1. È un'opportunità fantastica per me. È un'opportunità fantastica per me e sono davvero entusiasta di guidare la macchina di Esteban in questa sessione. Per me è un altro passo avanti verso il raggiungimento del mio obiettivo finale di arrivare in Formula 1 e farò del mio meglio per trarre il massimo da questa esperienza. Ho guidato la A522 a Monza a settembre in una giornata di riprese, quindi è stata un'ottima esperienza per prendere confidenza con le auto di Formula 1 e per avere una prima percezione di quanto siano difficili da guidare. Inoltre, ho approfondito la mia preparazione con un po' di tempo al simulatore di Enstone, dove ho potuto provare il circuito e acquisire una buona conoscenza di alcune caratteristiche della pista, il che è stato molto utile".

 

Alcune curiosità sul Gran Premio di Città del Messico 2022

  • La Lotus, ex scuderia di Enstone, detiene il record di vittorie in Messico dal primo Gran Premio del 1963.
  • Esteban Ocon ha un record del 100% di arrivi al traguardo sul circuito, ma il suo quinto posto nel 2017 è l'unica volta che ha lasciato il circuito ottenuto dei punti.
  • Il miglior piazzamento di Fernando in Messico è il nono posto del 2021.
  • Jack Doohan farà la sua prima apparizione in una sessione ufficiale di Formula 1 questo fine settimana a Città del Messico per le Prove Libere 1. È anche la prima apparizione in assoluto di Jack sul circuito. Jack è attualmente quarto nella classifica piloti della FIA Formula 2, con un solo weekend di gara da disputare ad Abu Dhabi a fine novembre.
  • Il tracciato si trova a 2.240 metri sul livello del mare ed è quindi di gran lunga il più alto del calendario di F1 2022.
  • Il rettilineo principale di partenza e arrivo è lungo ben 1,2 km.
  • I piloti effettueranno un totale di 1.207 curve nel corso della gara.

Leggi anche: UFFICIALE - Caso Alonso: la FIA convoca Alpine e Haas in Messico, ma l'iter sarà lungo

Leggi anche: UFFICIALE - La Haas protesta contro Perez e Alonso, la FIA sanziona solo Fernando che perde i punti

Leggi anche: Alpine, il fondo portato a Singapore ha dato il doppio dei benefici. Ad Austin un ulteriore upgrade

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2022


Tag
dichiarazioni alonso | dichiarazioni ocon | alpine | mexicogp |


Commenti
-
Formula1.it

La scuderia Alpine affronta le ultime gare della stagione con la certezza di un'evoluzione tecnica importante ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it