In un'intervista rilasciata a grandprix247.com, Christian Horner si è soffermato sul budget cap, tema estremamente scottante in questo periodo, soprattutto in riferimento alla Red Bull. Secondo il boss del team di Milton Keynes, il tetto massimo di spesa andrebbe revisionato, considerati i lauti montepremi che Liberty Media garantisce alle varie squadre in griglia. Durante la chiacchierata, il britannico ha voluto dare ance una 'dritta' alla FIA riguardo l'uso dei sette milioni che la Red Bull dovrà pagare di multa per la violazione minore del regolamento finanziario.
"La quantità di denaro che riceveremo da Liberty quest'anno supererà il limite, quindi la Formula 1 è in buona salute, le entrate delle sponsorizzazioni sono solide e così anche le entrate commerciali", ha detto Horner grandprix247.com.
Poi ha aggiunto: "Ecco perché è necessario analizzare il limite di budget, perché c'è un montepremi che supera il limite per le prime tre o quattro squadre. Anche le squadre in fondo alla griglia avranno probabilmente tra il 70% e l'80% dei loro costi coperti dal montepremi".
L'ingegnere britannico, infine, ha esortato la FIA a fare buon uso dei sette milioni di dollari della multa ricevuta dalla Red Bull e ha indicato i campionati attualmente in crisi come possibili beneficiari.
"È un'enorme quantità di denaro e ovviamente sarà la FIA a scegliere come impiegarla. Speriamo solo che venga sfruttata nel modo giusto. Ovviamente, ci sono campionati che stanno soffrendo in questo momento e speriamo che possano fare qualcosa di buono in merito", ha concluso Horner.
Leggi anche: Budget cap, Coulthard: «Penalità Red Bull dura. Bene la trasparenza, per la Ferrari non fu così»
Leggi anche: «Horner è un perdente, nasconde i suoi illeciti, danneggia Red Bull e F1». Parola del Times