Investimenti mirati, modifiche al reparto contabile e... La strategia Red Bull dopo la penalità
04/11/2022 16:35:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Come sappiamo, la Red Bull è stata condannata dalla FIA ad una multa di 7 milioni dollari e ad una decurtazione del 10% del tempo a disposizione in galleria del vento per aver infranto il budget cap con una «violazione minore». In vista della prossima stagione, dunque, il team di Milton Keynes sta già preparando la propria strategia affinché tali penalizzazioni non vadano a gravare sui risultati in pista. Ne ha parlato il superconsulente Helmut Marko al quotidiano austriaco Osterreich. 

La strategia della Red Bull

red bull f1

Visto che non potrà spingere a fondo sull'aerodinamica, la Red Bull cercherà di spostare i propri sforzi su altri settori. Come riferisce Helmut Marko, il team si concentrerà sul "risparmio del peso" e sull'ottimizzazione delle sospensioni. Ma non solo, perché ci sono in vista cambiamenti riguardanti anche l'entourage legale e quello contabile. Di seguito le parole del noto dirigente austriaco riportate dai colleghi di Motorionline:

"Budget cap? Non lasceremo che queste azioni ci condizionino. Compenseremo il tutto con la motivazione. Inoltre possiamo dirottare il lavoro in galleria del vento ad altre attività, come il risparmio di peso o le sospensioni. Queste sono conseguenze logiche. Stiamo anche apportando modifiche ai nostri dipartimenti contabili e legali".

Leggi anche: Budget cap, Coulthard: «Penalità Red Bull dura. Bene la trasparenza, per la Ferrari non fu così»

Leggi anche: VIDEO - Dalla folla: «Binotto out», Arrivabene sorride e... la sua reazione


Tag
red bull | marko | budget cap | formula 1 |