Il pilota dell'AlphaThauri Pierre Gasly ha collezionato sei penalità durante questa stagione, portando il totale di punti dalla sua licenza a 10 su 12, solamente a due punti dalla squalifica per una gara. Infatti il regolamento FIA dice che: "se un pilota ottiene 12 punti sulla sua super licenza quest'ultimo verrà sospeso e non potrà prendere parte all'evento successivo, dopo di che sarà nuovamente pulito e in grado di partecipare alle altre gare". I punti rimangono sulla licenza per la durata di un anno e vengono tolti rispettivamente nella data i cui si è avuta la penalità l'anno precedente, per Gasly questo vorrà dire che i suoi primi punti saranno tolti solo il 22 maggio 2023, quando sarà passato un anno dalla sua prima penalità della stagione 2022 avvenuta durante il weekend di barcellona.
Nelle dichiarazioni rilasciate durante le interviste il giovedì del gran premio del Brasile, come riportato da Motorsport.com ha detto: "Non mentirò, questa situazione è molto delicata, sono anche imbarazzato a trovarmi in questa posizione a rischio squalifica. Dopo la stagione che ho fatto, non mi sento un pilota pericoloso e questa sanzione è davvero dura", afferma anche che sta discutendo molto con la FIA per trovare una soluzione in quanto lui vuole completare tutte le gare rimanenti del calendario.
La prossima stagione il pilota francese lascerà la famiglia Red Bull e AlphaThauri per unirsi alla scuderia francese Alpine al posto di Fernando Alonso, proprio per questo aggiunge: "Voglio fare tutte le gare della prossima stagione dando il massimo per Alpine, nessuno sa cosa succederà l'anno prossimo, magari avremo una macchina per lottare con i migliori per il campionato. Non posso prendere il rischio di essere squalificato per una gara e perdere la possibilità di lottare per i punti. Questa è davvero una situazione difficile".
Evento | Incidente | Secondi di penalità |
Punti licenza |
GP di Spagna |
Ritenuto completamente responsabile dell'incidente con Lance Stroll in curva 4 |
5 secondi | 2 |
GP d'Austria | Collisione con Sebastian Vettel in curva 4 | 5 secondi | 2 |
GP d'Austria | Superamento numero di track limits consentito | 5 secondi | 1 |
GP del Giappone | Eccesso di velocità in condizioni di bandiera rossa | 20 secondi | 2 |
GP degli Stati Uniti |
Aver lasciato significativamente una distanza maggiore di 10 auto in regime di Safety Car |
5 secondi | 2 |
GP del Messico |
Aver lasciato il tracciato guadagnando vantaggio sorpassando Stroll in curva 4 |
5 secondi | 1 |
Leggi anche: L'aria di Interlagos galvanizza Alonso: Nando e «il messaggio» all'Aston Martin
Leggi anche: Alpine: «E’ stato bello finché è durato»