Mick Schumacher, rimanere in Formula 1 adesso sembra possibile
12/11/2022 16:10:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Come riportato dalla testata tedesca Auto Motor und Sport il team principal della scuderia americana Haas durante le interviste del pre qualifica del GP del Brasile di ieri ha comunicato che, l'ufficialità del loro secondo pilota che affiancherà nella stagione 2023 il danese Kevin Magnussen arriverà solo settimana prossima, quando il mondiale di Formula 1 affronterà ad Abu Dhabi l'ultima tappa del 2022. La probabilità di rivedere Mick il prossimo anno con i colori della scuderia americana però è sempre più improbabile, in quanto il favorito del team sembra essere il connazionale Nico Hulkenberg, Mick però prova comunque a pensare positivo e a conquistarsi nelle ultime gare il rinnovo per la prossima stagione: "Il mio piano è andare avanti. Come pilota accetti le brutte notizie solo quando sono scritte nero su bianco, ma sarebbe sciocco non coprire lo scenario peggiore".

La Formula 1 è la prima priorità

Mick Schumacher si trova in una situazione molto simile a quella di Ricciardo, anche se l'australiano ha avuto più tempo per cercare una sistemazione alternativa all'interno del circus o in altre categorie. Mentre il pilota tedesco non vuole correre al di fuori della Formula 1, Ricciardo non esclude tra le sue possibilità l'impegno di correre a Le mans o come pilota di riserva di qualche team.

Ricciardo e Schumacher: due piloti per un sedile 

Mick Schumacher, rimanere in Formula 1 adesso sembra possibile

Ricciardo è nella lista di Red Bull e Mercedes per il ruolo di prossimo terzo pilota, l'australiano però non si è ancora espresso in merito perche vuole aspettare un pò di tempo prima di prendere la decisione finale. La Red Bull la conosce meglio, in quanto è già stato in passato secondo pilota al fianco di Max Verstappen e la macchina potrebbe adattarsi meglio al suo stile di guida rispetto alla McLaren e potrebbe esserci la possibilità di tornare titolare nel 2024 nel caso Perez non dovesse rinnovare con la scuderia campione del mondo. La Mercedes invece potrebbe non avere la possibilità di offrire un posto da titolare per la stagione 2024, in quanto Russel ha un contratto attivo per più anni e Lewis Hamilton non ha mai nascosto la voglia di prolungare il suo contratto per più di una singola stagione. Ricciardo ha dichiarato infatti che per la sua decisione la prospettiva del 2024 ha la priorità.

Nel caso Ricciardo dovesse rifiutare la scuderia inglese la loro prima scelta sarebbe Schumacher, in quanto, con un contratto da terzo pilota nella scuderia della stella a tre punte per il tedesco sarebbe un'occasione ghiotta per non abbandonare la categoria, ed apprendere molto di più rispetto che in un piccolo team come la Haas

Anche Alpine è sulle tracce del ventitreenne tedesco, infatti è alla ricerca di un terzo pilota che si occupi dello sviluppo della monoposto e di sostenere il lavoro al simulatore, mentre il pilota junior Jack Doohan si concentrerà nel campionato di Formula 2 e su alcuni test con il team francese alla guida delle monoposto del 2021 e 2023.

Leggi anche: Magnussen, Pole dopo 139 GP. Chi ha dovuto aspettare di più? La classifica dei poleman ritardatari

Leggi anche: Haas, Steiner: «La pole di Magnussen non è frutto della fortuna» e la dedica agli scettici


Tag
schumacher | formula 1 | 2023 | haas | automobilismo | mercedes |