Mercedes, cambio della guardia? Ex F1: «Russell sarà qualcosa di pesante per carriera Hamilton»
16/11/2022 17:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Geroge Russell ha messo la ciliegina sul suo 2022 centrando in Brasile la sua prima vittoria in carriera, dopo aver dominato in lungo e in largo il weekend di Interlagos. Attualmente, il giovane pilota britannico si trova al terzo posto della classifica iridata a quota 265 punti, 25 in più del compagno di squadra Lewis Hamilton. Secondo molti, il successo di domenica gli avrebbe spalancato le porte verso la conquista del ruolo di leader delle Frecce d'Argento. Non sarà tanto d'accordo il sette volte iridato di Stevanage, ma sicuramente sono in tantissimi a pensarla così. Ne è convinto, ad esempio, l'ex F1 Johnny Herbert, il quale ha definito il presunto avvicendamento con un vero e proprio "cambio della guardia". Di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Herbert: "Russell non ha soltanto vinto la gara..."

Mercedes, cambio della guardia? Ex F1: «Russell sarà qualcosa di pesante per carriera Hamilton»

Come riporta Motorsportweek, analizzando le vicende di casa Mercedes, Herbert innanzitutto ha detto: "Ciò che è successo è molto significativo, si inizia a vedere il cambio della guardia. L'abbiamo visto con Max Verstappen, che è stato due volte campione del mondo negli ultimi due anni. Ma Russell rappresenterà qualcosa di molto più pesante nella sua carriera".

Poi, riferendosi a Russell, ha aggiunto: “Il modo in cui ha vinto la gara. Lo ha fatto in un modo così bello e solido. Era sotto pressione come mai lo era stato prima, ma è riuscito a chiudere in modo brillante. A inizio stagione la Mercedes non era competitiva, adesso è in una posizione molto, molto migliore. E George ha saputo afferrare l'opportunità al volo. Ora può concentrarsi sull'ultima gara ad Abu Dhabi con una fiducia completamente diversa. Ha vinto una gara, ma allo stesso tempo ha anche battuto Lewis Hamilton".

Infine ha concluso la sua analisi azzardando un pronostico: "Se la Mercedes continuerà a migliorare come ha fatto nell'ultma parte di campionanto, fornendo a Russell una macchina competitiva nel 2023, metterei un bel po' di soldi sulla vittoria del titolo".

Leggi anche: Hamilton, caccia al record ad Abu Dhabi. Ma Wolff esclude favoritismi

Leggi anche: Hamilton: «Mondiale 2021 manipolato». Poi sul 2008: «Massa campione, che dignità sul podio»


Tag
herbert | mercedes | russell | hamilton | formula 1 | gp brasile |