Il 25 novembre, sull'account Twitter ufficiale di Michael Schumacher, è apparso un tweet che ha commosso migliaia di fan. Il messaggio è stato scritto dal team che gestisce la sua comunicazione in occasione del decimo anniversario della sua ultima gara in F1. Sembra ieri per tanti di noi, eppure sono già passati 10 anni da quel giorno, dal secondo ritiro di Michael al termine di una complicata stagione con la Mercedes, dopo quello temporaneo annunciato al termine dei gloriosi anni in Ferrari.
Schumacher ha oggi 53 anni, ed è scomparso dalla scena dopo aver riportato terribili ferite alla testa in un incidente sugli sci nelle Alpi francesi nel 2013.
Negli anni successivi la sua famiglia è stata estremamente riservata sulle sue condizioni di salute e i dettagli e gli aggiornamenti sul suo stato sono stati molto rari.
Venerdì, però, il team addetto alla sua comunicazione, ha preso la rara decisione di pubblicare un post sul suo account Twitter ufficiale. In ricorrenza della sua ultima gara di Formula 1, l'account ufficiale di Schumacher ha twittato una citazione avvenuta quel giorno.
"La vita è fatta di passioni. Grazie per aver condiviso la mia", si leggeva nel tweet.
"Il messaggio di Michael ai suoi amici del motorsport mentre dà l'addio alla Formula 1. #TeamMichael #KeepFighting", concludeva il tweet
Il tweet era accompagnato da tre foto: una del casco di Schumacher, una di lui in auto e una con la sua squadra. La foto di Schumacher in auto reca all'esterno la scritta "Thank you, bye Michael".
“Life is about passions
— Michael Schumacher (@schumacher) November 25, 2022
Thank you for sharing mine”
Michael’s message to his fellow motorsport-fans when saying farewell to @F1
#OTD 10 years ago.#TeamMichael #KeepFighting
Thank you for the pics, Wolfgang Wilhelm pic.twitter.com/gR4TNIG5Ct
I fan hanno risposto al tweet con i loro auguri, mentre alcuni hanno espresso la loro tristezza per la grave situazione della leggenda della F1.
Una delle pochissime persone a poter far visita a Michael è il presidente della FIA ed ex capo della Ferrari Jean Todt che ha recentemente fornito al pubblico qualche frammento di informazioni.
"Non mi manca Michael, lo vedo", ha dichiarato Todt in un'intervista rilasciata a luglio al canale televisivo tedesco RTL. "Sì, è vero, guardo le gare con Michael"
Leggi anche: Domenicali: «Schumacher sta vivendo una vita particolare, ma è sempre presente»
Leggi anche: All’asta l’indimenticabile Ferrari F2003-GA di Michael Schumacher
Leggi anche: Hamilton o Schumacher, chi è il GOAT? La risposta di Lewis non lascia spazio alle polemiche
Foto twitter.com