Marko: «Max non lo batte nessuno. Su Schumacher e il 2023 invece...»
04/12/2022 13:35:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il Dr. Helmut Marko è il capo della scuderia di Formula 1 Red Bull, e senza il suo consenso non succede nulla in quel di Milton Keynes. In una recente intervista rilasciata a Sport Bild, l’austriaco ha parlato del suo pilota di punta Max Verstappen e del nuovo capo della gestione sportiva del team di bevande energetiche Oliver Mintzlaff. Ecco le sue parole.

Le parole di Helmut Marko sul futuro della scuderia

Marko: «Max non lo batte nessuno. Su Schumacher e il 2023 invece...»

Come riportato dal giornale tedesco Sport Bild il Dr. Marko ha rivelato come la squadra abbia festeggiato tutti i successi conseguiti durante il 2022. Il team ha conquistato entrambi i titoli del campionato di Formula 1, vincendo 17 delle 22 gare stagionali, 15 solo con Verstappen. Il boss del team ha dichiarato: “Abbiamo festeggiato solo al termine della stagione. La squadra, me compreso, ha bevuto solo un paio di bottiglie di vino, ma già questo è il passato. Vogliamo avere motivo di festeggiare anche l’anno prossimo e quindi siamo completamente concentrati sullo sviluppo della nuova vettura”.

Parlando invece del nuovo arrivo Oliver Mintzlaff, spostato dalla dirigenza del team di calcio RB Lipsia alla gestione dell'area sportiva del team corse di F1 il boss austriaco dichiara: “Era già stato annunciato in anticipo, ma non era alla festa. Io sapevo che Oliver avesse fatto un ottimo lavoro nel Lipsia e a New York, non sono però ne un fan, ne un esperto di questo sport, ma con Dietrich ci eravamo scambiati regolarmente opinioni su vari argomenti”, poi aggiunge: “Il primo incontro è stato davanti ad un caffè. Abbiamo usato quest’occasione per conoscerci, piuttosto che sfruttarla per negoziare il futuro della scuderia. Non sappiamo ancora come ci divideremo e che ruolo avrà Mintzlaff. La cosa certa è che nel nostro team abbiamo molte menti brillanti che non hanno bisogno di un incontro con il consiglio di amministrazione prima di poter avviare qualcosa”.

Tornato poi a parlare di argomenti riguardanti la pista risponde categorico alla domanda riguardante l’opzione Mick Schumacher come terzo pilota, dicendo: “No, non è mai stata un opzione per noi. Lui ha sempre fatto parte del programma Ferrari e non era interessante per noi. Inoltre Ricciardo è esattamente la persona giusta, con il suo profilo e la sua immagine, anche per gli eventi sponsor negli Stati Uniti”.

“Vogliamo migliorarci ancora e dominare anche nel 2023. Abbiamo margini di miglioramento riguardanti l’affidabilità. Nelle prime tre gare ci siamo ritirati a causa di un difetto tecnico, e in Brasile l’assetto non era quello corretto. Abbiamo avuto una stagione eccezionale, ma non tutto è stato perfetto. E abbiamo bisogno di migliorarci ancora se vogliamo battere Mercedes e Ferrari”.

Parlando del 2023 aggiunge: “La Ferrari è forte, ma la Mercedes sarà più forte nel complesso. Lewis Hamilton è ancora un ottimo pilota. La Ferrari ha Leclerc, ma commette ancora degli errori”.

Conclude poi dicendo: “La Mercedes sta tornando. Si è migliorata lungo tutto il corso della stagione e sebbene non sia ancora al livello degli avversari ha a disposizione più ore in galleria del vento per sviluppare l’auto. Non sono troppo preoccupato, noi siamo sulla buona strada per il 2023 e con Max abbiamo il miglior pilota sulla griglia”.

Leggi anche: Gunther Steiner sul motore Ferrari 2023: «Ho parlato con Binotto e mi ha detto che...»

Leggi anche: Ferrari, chi sarà il nuovo team principal? Marko già si è fatto un'idea


Tag
helmut marko | red bull | hamilton | ferrari | verstappen |