Wolff: «Nessun team vincerà mai più 8 titoli di fila in futuro»
04/12/2022 15:25:00 Tempo di lettura: 4 minuti

La Mercedes ha vinto tutti i trofei disponibili tra il 2014 e il 2021, con la sola eccezione del Campiobato Piloti vinto da Max Verstappen nel 2021 che ha impedito alle Frecce d'Argento di fare en plein nelle otto stagioni.

Ma il tetto di spesa recentemente introdotto in F1 e le restrizioni sul tempo spendibile in galleria del vento, impediranno ai team più ricchi di avvantaggiarsi della loro forza economica.

In considerazione di queste limitazioni Wolff ha affermato che sarà improbabile vedere in futuro un dominio così lungo da parte di un solo team.

"Penso che sarà necessario lavorare meglio degli altri. È una competizione aperta, sappiamo chi sono i nostri concorrenti oggi, ce ne saranno altri domani e dopo domani a causa dei limiti di spesa che sono stati fissati, e questo è ciò che lo sport dovrebbe essere, non una squadra, non tre, ma forse cinque a lottare per il titolo, e il panorama è cambiato. Non credo che qualcuno scapperà con otto campionati di fila in futuro, e questo è il modo in cui i regolamenti sono stati progettati".

L'effetto del sistema ATR di penalizzazione in base alla posizione in classifica

Lo scorso anno la Formula 1 ha introdotto una scala progressiva di restrizioni basata sulla posizione finale di una squadra nel Campionato Costruttori.

I successi della Mercedes hanno quindi comportato per la squadra restrizioni sui test aerodinamici (ATR) nelle ultime due stagioni, ovvero al team è stato concesso di effettuare meno prove in galleria del vento e meno CFD rispetto a qualsiasi altra squadra, con una differenza del cinque per cento tra le varie posizioni.

Essendo arrivata terza nel campionato 2022, la Mercedes avrà a disposizione l'80% del tempo totale. La Ferrari, seconda classificata, avrà a disposizione il 75% del tempo, mentre la Red Bull, vincitrice del titolo, avrà a disposizione solo il 63%, dopo aver subito un'ulteriore riduzione a causa della penalizzazione per aver violato il tetto di spesa nel 2021.

Alla domanda se a causa del budget cap sarà più difficile per il suo team raggiungere la Red Bull, Wolff ha risposto:

"Penso che sia più difficile perché non si può investire di più per ottenere un risultato più rapido. Ma credo che il modo in cui è stato pensato il regolamento sulle restrizioni aerodinamiche e la penalizzazione che hanno ottenuto, con il 25% in meno di tempo in galleria del vento, possano avere un effetto. Il modo in cui i regolamenti, le restrizioni della galleria del vento o dell'ATR, sono stati stabiliti permette alle squadre più indietro di fare un grande salto rispetto ai primi. Questo è anche il motivo per cui in futuro vedremo campionati molto più ravvicinati, perché se sei ultimo avrai il 50% o il 40% in più. È chiaro che questo è un vantaggio che dobbiamo sfruttare. È scontato che riusciremo a sfruttarlo? Chi lo sa?".

Leggi anche: Ecco perché Mercedes può realmente vincere il Mondiale 2023

Leggi anche: Leclerc: «Situazione tranquilla con Max per un motivo preciso. Mercedes? Conto su di loro»

Leggi anche: Mercedes, Russell: «Stagione travagliata? Per me la migliore. Non puoi sederti lì col broncio»


Tag
wolff | Mercedes | record |