Haas: monoposto 2023 omologata, superati i test FIA
12/12/2022 15:35:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Come riportato da motorsport.com, sono già iniziati i crash test FIA che ogni scuderia deve superare per ottenere l'omologazione della propria vettura, e poter così prendere parte al campionato di Formula 1. Le monoposto, quando mancano poco più di due mesi sono già in un avanzato stato di progettazione, e la prima scuderia ad otterene il via libera per il 2023, potendo così procedere nella sua realizzazione è stata la Haas.

Haas, telaio 2023 omologato 

Haas: monoposto 2023 omologata, superati i test FIA

La scuderia americana Haas è la prima del circus F1 ad aver superato i test FIA per ottenere l'omologazione del telaio e del muso della nuova monoposto. Come riportato da motorsport.com la VF-23, nome della prossima vuttura del team diretto da Gunther Steiner, ha passato senza problemi tutti i test distruttivi statici e in movimento a cui è stata sottoposta al CSI di Bollate. La vettura, è ancora una volta il risultato della collaborazione tra la scuderia a stelle e strisce, i tecnici di Maranello e Dallara. Il progetto infatti è stato curato dall'ingegnere italiano Simone Resta, coadiuvato dai tecnici Ferrari. Il telaio invece è stato interamente realizzato dalla stessa azienda  che lavora alle monoposto di Formula 2 e Formula 3 a Varane de' Melegari, la Dallara Automobili.

Leggi anche: Verstappen, obiettivo tripletta: «È possibile, gli altri non hanno il supporto che abbiamo noi»

Leggi anche: Capelli: «Le urla di Montezemolo arrivavano alla GeS, ora invece..». Su Binotto: «Ferrari si protegga»

Foto twitter.com


Tag
haas | formula 1 | 2023 | fia | monoposto |