Otmar Szafnauer è tornato a parlare del Caso Piastri verificatosi in estate all'interno della sua scuderia. Come riportato da mundodesportivo.com, il team principal statunitense ha usato parole forti per raccontare la vicenda. Noi vi riportiamo le sue parole.
Per Otmar Szafnauer, team principal dell' Alpine F1, è il momento di trarre le giuste conclusioni su tutto quello che è successo in estate con il Caso Piastri ed evitare che accada nuovamente in futuro. L'americano parlando ai microfoni di RacingNews365 ha dichiarato: "Penso che chi collabora sopravvive, chi invece è egoista e pensa solo a se stesso prima o poi perirà. Questa è una storia vera e si può applicare anche al mondo della Formula 1. Adesso vedremo cosa ci riserverà il futuro. Mi aspettavo di più dalla lealtà di Piastri considerando che facesse parte della nostra academy da molti anni".
Una volta avvenuto il distacco tra le parti il dirigente sportivo del team francese, ha rivelato come abbia subito parlato con il CEO del team Laurent Rossi riguardo il futuro del programma giovani. "Quando succede un fatto del genere guardi tutto. Laurent ha detto che forse dovremo riconsiderare il fatto di spendere tutti questi soldi per portare piloti nella massima categoria, ma che poi vogliono andare altrove con altri team. È un qualcosa su cui stiamo ragionando ma per adesso continueremo a portare avanti il programma academy".
Nel paddock il team francese è stato lo zimbello di tutti per alcune settimane nelle quali non si era parlato d'altro. Corsa ai ripari, la squadra dopo aver perso Alonso e Piastri, ha ripiegato su Pierre Gasly, andando a formare un tandem interamente francese con il connazionale Esteban Ocon. Il loro obiettivo sarà quello di agguantare nuovamente il quarto posto in classifica costruttori come nel 2022.
Leggi anche: Brown: «La F1 dovrebbe liberare il regolamento tecnico. Perché no, anche sei ruote»
Leggi anche: Wolff sul budget cap 2022: «Sono sicuro. Non avrebbe fatto nessuna differenza»
Foto twitter.com
Foto twitter.com