Vettel ha scelto di abbandonare la F1 al termine della stagione 2022, lo ha fatto con un sentito video messaggio sui suoi canali social, aperti per l'occorrenza dopo anni in cui Seb era stato lontano da questo mondo a tutela della sua privacy come uomo.
Il fine settimana sul Circuito di Yas Marina, l'ultimo della sua carriera, è stato altrettanto toccante e ricco di commemorazioni, tra cui una cena con tutti gli altri piloti, una corsa in pista insieme a centinaia di altri membri del paddock che non hanno risparmiato elogi e saluti commoventi (come scordare le lacrime di Federica Masolin?), e gli spettacolari donuts a fine gara insieme a Verstappen e Leclerc.
Vettel ha ammesso che i festeggiamenti di Abu Dhabi non hanno fatto altro che aumentare l'emozione per la sua scelta.
"È stato un po' strano, non sai cosa aspettarti", ha detto Vettel a ServusTV.
"Sono molto fortunato di aver potuto festeggiare un addio così bello. Il riconoscimento degli altri piloti significa molto per me. È stato qualcosa di speciale, e questo rende la cosa doppiamente difficile".
L'ultima stagione di Vettel in F1 con l'Aston Martin non è stata particolarmente ricca di soddisfazioni, con il pilota impegnato a lottare al centro dello schieramento per gran parte del tempo.
Il pilota tedesco chiude la sua carriera come uno dei piloti più affermati e di successo nella storia di questo sport, con quattro titoli mondiali e 53 gran premi vinti. Il video preparato da Aston Martin è toccante ed emozionante.
Vettel non ha ancora spiegato cosa intende fare lontano dai circuiti di F1 dopo il suo ritiro, tuttavia, l'anno prossimo tornerà a gareggiare alla Race of Champions, in coppia con Mick Schumacher per il Team Germany.
Vettel ha vinto i suoi Titoli in F1 con la Red Bull, scuderia che in questa stagione ha dominato la scena arrivando agevolmente prima in entrambe le classifiche, come non avveniva dal 2013, il penultimo anno di Vettel con la squadra di Milton Keynes. Sembrano più che concrete le possibilità che Seb si accasi nuovamente in Red Bull con il ruolo manageriale di gestione dei piloti.
Leggi anche: Vettel sulle abilità di Verstappen: «Fa cose che gli altri non riescono a fare»
Leggi anche: Schumacher e Vettel nel team tedesco della ROC 2023. In gara anche Hakkinen, Coulthard e Bottas
Leggi anche: Hill e il motivo del ritiro di Vettel: «Seb non può fare a meno di una cosa»