A metà della scorsa stagione, Fernando Alonso ha deciso di legarsi all'Aston Martin con un contratto pluriennale, valido a partire dal campionato 2023. Per il 41enne asturiano, sarà l'ennesima sfida della sua lunga carriera e già non vede l'ora di iniziarla. Ne ha parlato ai microfoni di Autosport.
Alonso: "Non vedo l'ora di iniziare la prossima stagione"
"Dobbiamo lavorare ancora sodo, comprese molte ore al simulatore, imparando tutti i comandi e le procedure del volante: è molto diverso da quelli a cui sono abituato. Devo usarlo finché i movimenti non diventano automatici, nella mia testa, nelle mie dita. Voglio arrivare in Bahrain al 100%", ha detto Alonso.
Poi, riferendosi alla monoposto che verrà svelata il 13 febbraio a Silverstone, ha aggiunto: "L'auto del prossimo campionato sarà molto diversa rispetto alla AMR22, quindi qualsiasi feedback del passato non è davvero rilevante. Ma ho visto alcune filosofie diverse riguardo all'impostazione dell'auto, allo sviluppo dell'auto e alla gestione della power unit. Ci sono molte cose da cui ottieni un feedback iniziale; dovremo sederci e cercare di ottenere il meglio da tutto".
Lo spagnolo, però, tra tante variabili e sfide da affrontare, ha una certezza: "In Aston Martin puoi sentire l'energia nella squadra e quanto tutti siano motivati. Non vedo l'ora che arrivi la prossima stagione. Ho sentito un'atmosfera molto speciale nel garage".
Leggi anche: UFFICIALE - «Rivoluzione» FIA, Tombazis nuovo direttore monoposto. Ci sono anche altre novità
Leggi anche: Massa ricorda: «Alonso? Difficile lavorarci, la squadra si stava spaccando e io...». Poi su Schumi
Leggi anche: UFFICIALE - F1, ecco il calendario 2023 definitivo: la decisione sullo slot del GP di Cina
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna twitter.com