Kevin Magnussen ha recentemente parlato ai microfoni di motorsport.com ammettendo come questa seconda possibilità di guidare una monoposto di Formula 1 gli abbia permesso uno step avanti a livello mentale rispetto alla sua prima esperienza.
Nel 2020 la carriera del danese sembrava finita quando è stato abbandonato dal team Haas, in favore di Nikita Mazepin, spingendolo a correre nelle competizioni in America.
A seguito del conflitto Russa - Ucraina scoppiato a febbraio, il contratto nel pilota russo è stato immediatamente annullato e in sostituzione è tornato Magnussen, firmando un contratto pluriennale.
Alla sua prima gara in Bahrain ha terminato quinto, per poi segnare la sua prima pole position in Brasile durante uno degli ultimi appuntamenti stagionali. Anche il boss del team americano Gunther Steiner in un'a precedente intervista aveva rivelato come Kevin fosse mentalmente più forte rispetto agli anni scorsi.
"La più grande pressione è la mia aspettativa. Da quando ero un bambino pensavo alla mia vita come se fosse tutta sulla Formula 1 e come arrivare al vertice dello sport. Pensavo di essere un campione del mondo di F1 e come questo fosse l'unica cosa da ottenere nella vita, cosa che adesso ho capito non essere così", queste le parole di Magnussen che poi ha aggiunto: "Questo mio cambio di mentalità ha tolto un po' di pressione ed è stato davvero positivo. Ora mi piace molto di più questo sport".
"In passato, a causa della mia vecchia mentalità avevo paura di non essere in grado di raggiungere la felicità se non avessi avuto successo in questo sport, ma ovviamente era una pressione troppo grande. In aggiunta c'è ovviamente la pressione esterna di tutti. Il motorsport è una competizione molto dura in molti aspetti. Quindi credo che per me sia stato positivo".
Il danese della Haas ha poi concluso la sua intervista dicendo: "Il mio amore per lo sport è ancora fiorente. Adesso non c'è più tanta pressione su di me, naturalmente ci sono ancora grandi aspettative e grandi ambizioni, ma semplicemente è diverso. Va tutto bene così e sono felice".
Leggi anche: Alonso, primo giorno in Aston Martin: simulatore e prova sedile
Leggi anche: Ferrari, Leclerc chiude la tre giorni di test a Fiorano: il punto della situazione e tutte le immagini