Il due volte campione del mondo Fernando Alonso durante la sua lunga carriera si è guadagnato la reputazione di pilota "ferocemente competitivo" quando si tratta di raggiungere i suoi obiettivi in pista, e molte volte questo suo modo di fare ha causato problemi interni alle sue squadre.
Nel 2023 Fernando correrà per l'Aston Martin affiancando Lance Stroll che, intervistato da motorsport.com, ha rivelato come gli faccia piacere che qualcuno lo spinga al limite per dare il suo meglio. "Non è divertente quando stai solo guidando senza che nessuno ti spinga".
Le parole di Stroll su Alonso
"Penso che quello che vuoi da un compagno di squadra sia una persona che stia sempre al suo livello top delle possibilità, così che quando sarai più veloce di lui anche tu sarai al tuo massimo, e viceversa. Quando non dai il cento per cento non puoi sederti e rilassarti ma devi lavorare di più. Per la squadra è importante che entrambi i piloti si spingano a vicenda e tirino fuori tutto il potenziale dalla vettura", queste le parole di Stroll.
Il pilota canadese ha poi aggiunto come prima dell'arrivo di Alonso non lo conoscesse così bene, ma che ora stava apprezzando la sua esperienza e la possibilità di lavorare insieme: "Abbiamo passato un po' di tempo insieme, è un bravo ragazzo e un grande pilota. È sempre eccitante quando ragazzi come lui o come Vettel arrivano in squadra e sentire cosa hanno da dire grazie alla loro esperienza. Non vedo l'ora di lavorare con lui".
Le lezioni di Vettel
Parlando delle passate stagioni, quando accanto a Stroll c'era il quattro volte campione Sebastian Vettel, il canadese ha ammesso che in questi anni ha beneficiato di quest'opportunità. "Penso che sia stato fantastico. È estremamente esperto e molto talentuoso. Dopotutto è un quattro volte campione del mondo e questo dice tutto. È stato un avversario in macchina, ma mi ha spinto tanto a capire come approcciare il weekend di gara e come essere un pilota migliore".
Leggi anche: Alfa Romeo, il nuovo Title Sponsor è un caso in Francia: la vicenda
Leggi anche: Herbert: «Russell affamato, Hamilton cederà il passo, ma non adesso»