Horner sulla Ferrari: «Per Binotto è stata dura. Vasseur? Sono curioso»
Tempo di lettura: 3 minuti

Il campionato di Formula1 2023 è ormai alle porte. Solitamente la pausa invernale trascina con sé molti dubbi e attese sulla forma fisica raggiunta dai piloti e sulle chance iridate delle nuove vetture. Quest’anno però, oltre a ciò ci sarà un altro punto di grande interesse: quello che riguarda le figure dei team principal.

L’inverno, all’interno di alcune squadre è stato alquanto burrascoso… Tanto che alcune delle persone che eravamo ormai da tempo abituati a vedere in F1, come Mattia Binotto, non saranno più presenti all’interno del Paddock.

A ricoprire l’ambito posto in Ferrari troveremo Frédérick Vasseur. Un cambiamento importante che non incuriosisce solamente i fan della Rossa, ma anche gli uomini dei team rivali. Tra questi il pari grado in Red Bull, Christian Horner, che in un’intervista rilasciata a ‘Motor Sport Magazine’ ha commentato: “Ci sono stati dei cambiamenti ed è stato interessante osservare tutto dall’esterno”.

Horner: "Binotto aveva fatto bene"

“Nutro della simpatia per Mattia”, ha confessato poi iniziando a commentare il cambio all’interno della dirigenza Ferrari. “Alla fine, possiamo dire che ha fatto un buon lavoro. L’anno scorso hanno compiuto un grande passo avanti rispetto al passato. Credo che sia stata dura per lui, soprattutto dopo aver prestato servizio in Ferrari per così tanto tempo”.

Red Bull, Horner, Vasseur

Riguardo l’arrivo di Vasseur invece ha affermato: Fred? Sarà interessante vedere se continuerà a portare avanti le discussioni che gli stavano a cuore quando era in Sauber. Anche qui, credo sia una persona molto capace”.

Sul cambiamento nella dirigenza Williams  e il legame con la Mercedes...

I terremoti invernali però non hanno coinvolto solo la casa di Maranello. Anche l’Alfa Romeo e la McLaren sono stati nell’occhio del ciclone. Assieme a loro la Williams, che nominando l’ex responsabile delle strategie Mercedes come nuovo team principal ha suscitato un pizzico di curiosità in Christian Horner:Non conosco bene James (Vowles), ma allo stesso modo degli altri, lo ritengo ovviamente in gamba. Credo sia fantastico vedere che la Williams gli abbia concesso un’opportunità simile. Se questa nomina farà da ponte tra loro e la Mercedes? Non possiamo saperlo. La squadra avrà sicuramente agito nel modo che reputava più giusto per i suoi affari”, ha concluso.

Foto: Red Bull Racing


Leggi anche: UFFICIALE - F1, avviato processo per identificare potenziali nuovi team. L'annuncio FIA e i dettagli

Leggi anche: Ferrari, Vigna punta in alto: «Vasseur e il team lavorano senza sosta. Tre le priorità»


Tag
ferrari | binotto | horner | vasseur | f1 | formula1 | stagione 2023 |


Commenti
-
Formula1.it

Il campionato di Formula1 2023 è ormai alle porte. Solitamente la pausa invernale trascina con sé molti ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it