Ferrari: Fiorano si prepara al lancio della SF23. Possibile presenza di pubblico in tribuna?
09/02/2023 20:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Manca ormai meno di una settimana al 14 Febbraio, il giorno di San Valentino durante il quale la Scuderia Ferrari presenterà al mondo la SF-23, monoposto con cui prenderà parte al campionato del mondo di Formula Uno 2023.

Una vettura che, dopo la nomenclatura "F1" utilizzata per la vettura dello scorso anno, riprende la sigla "SF" introdotta nel 2015 dall'allora presidente Sergio Marchionne. Al contrario di questa rottura in termini di sigla, la prossima auto del Cavallino, dal punto di vista prestazionale, sarà chiamata a completare il lavoro iniziato dalla sua progenitrice, compiendo l'ultimo e decisivo passo in avanti per battere la concorrenza e riportare un titolo mondiale che a Maranello manca da 15 anni.

Un compito tutt'altro che facile per la nuova monoposto che però, stando alle indiscrezioni emerse dalla GeS, sembra pronta a non deludere le aspettative. Di fatto, secondo le informazioni raccolte nel corso di questi mesi sarà più leggera rispetto alla F1-75 (sotto il limite di peso minimo imposto dalla FIA), più affidabile grazie al lavoro svolto dai motoristi per irrobustite la fragile ma potente power unit di Maranello e più efficiente dal punto di vista aerodinamico per ben figurare anche sulle piste a medio-basso carico.

Ma oltre alla monoposto, il team di Frederic Vasseur sta ponendo grande attenzione anche all'evento del lancio della nuova SF-23 che, dopo anni di pandemia, tornerà ad essere svolto in presenza, con partner e stampa invitati a partecipare. Una presentazione le cui modalità sono una questione di grande interesse poiché, secondo nostre informazioni e secondo indizi apparsi sui canali social di alcuni esponenti di Maranello, sulla pista di casa della Rossa è stata istallata una piccola tribuna.

Una tribuna la cui funzione, si potrebbe supporre, sia quella di ospitare il pubblico invitato alla cerimonia (sponsor, partner e stampa, come detto) lasciando dunque intendere, dunque, che la caduta dei veli potrebbe svolgersi sul tracciato adiacente a Maranello. Allo stesso modo però, considerando la fonte da cui provengono le immagini, si potrebbe supporre che questa istallazione sia finalizzata a permettere ad un piccolo numero di persone (forse i membri degli Scuderia Ferrari Club) di assistere da vicino allo shakedown della SF-23 nei minuti appena successivi allo svelo.

Uno shakedown che è stato programmato da tempo e che sarà utile agli sponsor per realizzare dei filmati promozionali, ma anche al team per verificare il funzionamento della monoposto e per permettere ai piloti di avere un primo approccio con la rossa 2023. Primo approccio al termine del quale la nuova vettura verrà spedita in Bahrain dove, dal 23 al 25 Febbraio, andranno in scena i test invernali, utili a preparasi per il primoGP stagionale che, il 5 Marzo, si disputerà sempre sul tracciato di Sakhir. 

Foto media.ferrari.com

Leggi anche: Ferrari, branchie-evoluzioni-segreti: tutto sulla SF-23


Tag
ferrari | sf23 | fiorano | maranello | frederic vasseur |