Adrian Newey rappresenta uno dei principali artefici dei successi ottenuti dalla Red Bull in Formula 1. Tanto da guadagnarsi nel tempo l'appellativo di «genio» e la fama di miglior ingegnere del Circus. Difficile essere in disaccordo, soprattutto considerato il dominio della RB18 nella passata stagione. Ma qual è il suo segreto?
Il nuovo direttore tecnico dell'Aston Martin Dan Fallows, il quale è stato al fianco del britannico per diversi anni, ha definito «illuminante» l'esperienza di vederlo lavorare e ritiene che sia stata la mentalità del «non credere di avere le risposte a tutto» ciò che l'ha reso così grande.
"Sono una delle persone fortunate ad aver lavorato con Adrian e ho osservato i suoi metodi", ha spiegato Fallows. Poi ha aggiunto: "Ha un approccio molto chiaro al modo in cui progetta e sviluppa un'auto, in particolare dal punto di vista aerodinamico. Siamo tutti consapevoli che si tratta di un approccio senza compromessi, molto concentrato sui piccoli dettagli. Ma una delle cose che mi divertono di lui è che gli manca qualsiasi tipo di arroganza tecnica. È molto aperto ai consigli, se gli segnali suoi idee che non hanno funzionato, se suggerisci idee migliori delle sue".
Ed è proprio la qualità del saper ascoltare che Fallow sta cercando di aggiungere al suo bagaglio: "È qualcosa di cui sono alla ricerca. Incoraggio i membri del mio team a fare lo stesso, ad avere una mentalità aperta".
Infine ha chiosato: "Anche se si hanno idee chiare e precise, bisogna assicurarsi di non essere tecnicamente arrogante al riguardo. Se qualcuno suggerisce qualcosa di meglio, sii di mentalità aperta, indipendentemente da chi esso sia. Penso che questo sia uno dei più grandi punti di forza di Newey".
Leggi anche: «Determinato, carismatico, un killer». Bruni racconta Vasseur e 'avvisa' Leclerc e Sainz
Leggi anche: F1 2023 - Domani al via i test in Bahrain: programma e come seguirli
Leggi anche: Vasseur e la nuova vita in Ferrari: «Questo non ha eguali. Arrivo a Maranello alle 7 e...»