La Formula 1 è finalmente tornata. Lo scorso fine settimana in quel di Sakhir sono andati in scena gli unici test pre stagione concessi dalla FIA a tutti i team.
Durante i tre giorni di prove ogni squadra ha potuto eseguire il programma che preferiva senza dover per forza seguire un ordine prestabilito, uguale per tutti. L'Alpine per esempio si è concentrata completamente sulle prove di distanza senza mai fare una simulazione di qualifica con basso livello di carburante.
Tuttavia, i rivali li hanno indicati come "competitivi" e potenzialmente potrebbero avere una monoposto per battagliare per la testa del gruppo di metà classifica. Come riportato da motorsport.com, il direttore tecnico della squadra francese Matt Harman ha dichiarato che la scuderia è rimasta soddisfatta dei risultati ottenuti. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
"Siamo fiduciosi perchè non abbiamo utilizzato la vettura al massimo del suo potenziale. A me non piace lavorare troppo sulla prestazione assoluta, perché non ho idea di dove siano gli altri. Abbiamo fatto le nostre analisi e sappiamo a che livello siamo. C'è tantissima incertezza, ma dal nostro punto di vista le cose stanno rispondendo come ci aspettavamo. La nostra aerodinamica sta funzionando bene. Abbiamo provato diversi sviluppi interessanti e si sono rivelati abbastanza positivi. Non vediamo l'ora che arrivi la prima gara".
Anche il team principal Otmar Szafnauer si è detto cautamente ottimista e ai microfoni delle interviste ha dichiarato: "Non abbiamo ancora provato il giro secco, ma il mio ottimismo è dato dal fatto che il nostro passo gara sembra abbastanza buono e che abbiamo avuto un feedback decente da parte dei piloti che si sono detti soddisfatti della vettura".
Harman ha poi ripreso la parola concludendo l'intervista riveloando che il primo pacchetto di aggiornamenti sarà disponibile già dalla settimana prossima per la prima gara. "Ci saranno alcune differenze. Abbiamo un bell'aggiornamento in corso e speriamo che questo ci aiuti ad avvicinarci in classifica. Vogliamo essere aggressivi come lo eravamo la passata stagione, o addirittura di più. Proveremo a sviluppare qualcosa ad ogni gara, anche se sarà qualcosa che non potrete vedere perchè si troverà sotto la carrozzeria. L'importante e ci aiuti con il tempo sul giro. Per concludere, questo è il nostro intento, siamo stati abbastanza orgogliosi del lavoro dell'anno scorso e quest'anno abbiamo le stesse risorse e finanze, se non anche migliori, quindi adesso spetta a noi lavorare bene".
Leggi anche: UFFICIALE - Dal 2023 la F1 sarà ancora più immersiva. Ecco come
Leggi anche: Il calendario 2023 della Formula 1 sul tuo smartphone
Foto twitter.com