Secondo quanto appreso dai colleghi di Racingnews365, nel Gran Premio dell'Emilia Romagna e del Made in Italy - che si correrà, come di consueto, ad Imola - la Formula 1 terrà una sessione di qualifiche rivista, che vedrà i piloti costretti a usare pneumatici duri in Q1, medi in Q2 e soft in Q3. Di seguito i dettagli.
Come sappiamo, l'attuale formato di qualifiche consente una libera scelta di pneumatici in tutte e tre le sessioni. Presto potrebbe non essere più così, dal momento che la Formula 1 sta pensando una nuova organizzazione.
RacingNews365 riferisce che il cambiamento è stato concordato lo scorso anno come parte di una "allocazione alternativa dei pneumatici" ai sensi del regolamento sportivo F1 5.4 tra le quattro parti; Pirelli, titolare dei diritti commerciali, squadre e FIA.
La modifica vedrà il numero di set disponibili per ciascun pilota passare da 13 a 11, nel tentativo di ridurre la quantità di pneumatici disponibili in un settimana di gara (seguendo l'obiettivo carbon zero). Sempre secondo Racingnews, la volontà del Circus è quella di averne sei per le qualifiche e cinque tra sessioni di prove e gara.
In questo modo, i piloti che non arrivano al Q3 - e che dunque partiranno fuori dalla top 10 - avrebbero accesso a altri tre set di soft per la gara, set che potrebbero essere di cruciale importanza su alcuni circuiti.
Leggi anche: L'Aston Martin vola, Rosberg sicuro: «Lavoro fenomenale grazie ad un paio di assunzioni chiave»
Leggi anche: GP Bahrain, PL3 - Ancora Alonso vs Verstappen, Ferrari attardata