Vasseur: «Strategia concordata con Leclerc. I punti si fanno in gara, puntiamo al podio»
04/03/2023 18:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Obiettivo centrato: si potrebbe sintetizzare in questo modo la prima qualifica di questo 2023 della Scuderia Ferrari. Una sessione in cui, di fatto, le due SF-23 hanno portato a casa quello che, dopo i test pre-stagionali della scorsa settimana sembra il massimo (e forse unico) obiettivo raggiungibile, ovvero la conquista di tutta la seconda fila alle spalle delle due Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez.

Obiettivo che, come detto, il Cavallino ha centrato piazzando Charles Leclerc in terza posizione e Carlos Sainz in quarta. Non solo, poiché gli strateghi della Scuderia hanno deciso di adottare, con il monegasco, una strategia aggressiva, sacrificando l'ultimo push in Q3 (rinunciando ad una possibile pole position) per salvare un set di gomme soft nuovo per provare ad attaccare le Red Bull al via della gara.

Al termine di una sessione davvero tirato, il numero uno del muretto Ferrari, Frederic Vasseur, è stato intervistato dai microfoni di Sky Sport F1. Il team principal del team italiano, nel dettaglio, ha analizzato la qualifica del suo team, sottolineando quanto la SF-23 non abbia sfigurato ma abbia centrato quello che era l'obiettivo realistico per questa prima Q3 dell'anno: piazzarsi alle spalle delle Red Bull monopolizzando tutta la seconda fila.

Le qualifiche sono filate lisce e sono andate abbastanza bene. Non sapevamo quale fosse la graduatoria tra i team per effetto dei diversi carichi di carburante o delle regolazione motore. Nessuno aveva un quadro chiaro, ma eravamo primi in Q1 e Q2 e ci siamo trovati in lotta con Verstappen".

Ovviamente, per Fred non poteva mancare una domanda relativa alla scelta del team di sacrificare l'ultimo run con Charles Leclerc per salvare un set di gomme soft nuove per la gara ed essere maggiormente aggressivi al via nei confronti delle Red Bull.

"Con Charles abbiamo deciso di salvare un set di soft per domani e credo sia una scelta giusta.Carlos era più al limite e con lui abbiamo usato il secondo set, centrando una buona posizione in seconda fila. I punti si prendono la domenica, non si vince il campionato con le pole, quindi è importante prepararsi per il GP. Abbiamo visto che in Bahrain si può usare un set nuovo di gomme, quindi ci concentriamo sulla gara e il team ha fatto un buon lavoro“.

Una scelta che, dopo un primo sgomento inziale (secondo molti ascrivibile ad un problema tecnico sulla vettura), l'ex boss del team Alfa Romeo ha rivelato essere una decisione ben valutata e concordata insieme al pilota.

"Non è facile dire ai piloti di sacrificare la lotta per la pole, ma ne avevamo discusso e sapevamo che ci poteva essere questo tipo di situazione: abbiamo scelto con Charles e con il team".

Archiviata la qualifica, il manager di Draveil ha spostato il focus verso la gara di domani, sostenendo di avere alcune preoccupazioni relative al grande degrado gomme mostrato dalla Rossa. Una degrado che, di fatto, potrebbe compromettere una gara ma non una stagione...

"Per domani ho delle aspettative, anche se sappiamo che in passato abbiamo sofferto per il degrado gomme e per questo abbiamo deciso di essere più cauti con un nuovo set, ma la stagione non finirà domani sera e dobbiamo mantenere la concentrazione e provando a fare il meglio“.

Sempre parlando del degrado gomma, in maniera ottimista Vasseur ha sottolineato le notevoli differenze tra i test pre-stagionali (svolti in condizioni di caldo) e la gara, che prenderà il via con asfalto a temperatura ben inferiori: un fattore che potrebbe avvantaggiare i due piloti.

Nei test il grosso problema era legato alle temperature tra mattina e pomeriggio, quando ci sono 30° di diversità nella temperatura della pista. Avevamo concordato di concentrarci sulla gara già in precedenza e non abbiamo cambiato piano. Sappiamo che il degrado è un problema e dobbiamo concentrarci sul nostro programma, non lottare contro qualcun altro, dobbiamo capire a che punto siamo e il risultato arriverà".

Prima di dedicarsi ai consueti meeting di preparazione della gara, il boss del Cavallino ha individuato nel podio l'obiettivo realistico per il GP del Bahrain.

"Non mi aspetto di arrivare 8°, ma è difficile avere un quadro chiaro per domani, faremo del nostro meglio ma cominciamo a salire sul podio“.

Foto media.ferrari.com

Leggi anche: RaceDayF1 Video - Ferrari, C'E' MANCATO POCO - Qualifiche Bahrain

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Un vantaggio avere gomme nuove. Red Bull davanti ma siamo sulla strada giusta»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2023


Tag
ferrari | frederic vasseur | charles leclerc | red bull | podio |