I piloti Haas, Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen si sono qualificati rispettivamente 10° e 17° per il Gran Premio del Bahrain, primo round del Campionato mondiale FIA di Formula 1 2023.
Nella Q1, la sessione di apertura delle qualifiche, Hulkenberg e Magnussen hanno fatto registrare i tempi iniziali di 1:36.150 e 1:36.240 su nuovi set di pneumatici soft. I due sono tornati al garage per montare nuovi set di gomma morbida per un secondo giro di attacco, Magnussen ha incontrato traffico nel suo ultimo giro e ha girato in 1:31.892, concludendo la qualifica in P17. Hulkenberg invece, al debutto in un weekend di gara per la Haas, è entrato in Q2 con un giro veloce in 1:31.204, che valeva un temporaneo P6 sulla tabella dei tempi della Q1.
Hulkenberg ha continuato a progredire in Q2 con un giro veloce di 1:30.809 che è valso al tedesco la P8 e l'ingresso nella fase finale delle qualifiche, la Q3.
Arrivato nella top 10, Hulkenberg ha effettuato un solo giro cronometrato in Q3, ma il suo tempo di 1:31.055 è stato cancellato per aver oltrepassato i limiti della pista alla curva 4, e domani partirà quindi in quinta fila accanto al pilota Alpine Esteban Ocon.
Tra i più delusi per i risultati di oggi c'è sicuramente Kevin Magnussen:
"Abbiamo trovato traffico all'ultima curva del secondo giro. Eravamo tutti così vicini - l'intero gruppo era raravvicinato - quindi se perdiamo un po' di tempo, il gioco è fatto. È un po' un peccato, ma la gara è domani e cercheremo di fare meglio. Ci sono ancora cose su cui lavorare, quindi vedremo come andremo in gara".
Pomeriggio esaltante invece per Nico Hulkenberg, da sempre molto bravo sul giro secco ma molto meno fortunato in gara:
"Purtroppo la Q3 non è stata perfetta, ma non credo che lascerò che questo rovini la mia giornata e il mio umore. Penso che sia stata
abbastanza decente - sono stato abbastanza contento di come sono stato in grado di produrre e fornire i giri. Penso che già ieri abbiamo visto come su un giro secco siamo in una posizione decente e abbastanza competitiva, ma il vero test arriverà domani. La grande enfasi. Mi aspetto una battaglia e una gara molto dura, ma sono entusiasta e non vedo l'ora di affrontarla".
Guenther Steiner, Team Principal: "Oggi è stata una giornata abbastanza positiva per noi. Penso che ora sappiamo cosa possiamo fare quest'anno e credo che Nico abbia fatto un ottimo lavoro per il suo ritorno. Kevin è uscito dalla Q1. Oggi non era la sua giornata, ma sa cosa può fare ed è ottimista e contento di come sta andando la macchina, quindi domani sarà un altro giorno in cui potrà segnare dei punti. Con Nico, nella Q3 non siamo arrivati dove volevamo, ma la P10 è molto buona per noi. L'intera squadra ha fatto un lavoro fantastico e tutto il lavoro svolto l'anno scorso e durante l'inverno per realizzare e sviluppare questa vettura ha dato i suoi frutti, quindi complimenti a tutti"
Leggi anche: Alfa Romeo, Battas: «Lontani dalla Q3, ma il centro gruppo è compatto»
Leggi anche: Qualifiche GP Bahrain 2023: non cambia la musica, la pole position è di Verstappen