Probabilmente nel 2023 dovremo abituarci a commentare soprattutto cosa succede alle spalle di Max Verstappen, ed in effetti ieri il pilota Red Bull è stato protagonistra delle riprese della regia internazionale solo per i pochi minuti della partenza e del primo giro.
Da questo punto di vista senza alcun dubbio il resto del gruppo ci regalerà forti emozioni grazie a dei margini mai così ridotti in quello che forse non dovremmo neanche chiamare più "centro gruppo" ma "altro campionato" come hanno dichiarato Vasseur, Leclerc, Wolff, Hamilton e tanti altri.
Purtroppo il ritiro di Leclerc ci ha privato di quella che sarebbe stata una probabile bellissima sfida nei giri finali del GP, tra lui ed un arrembante Alonso.
L'Aston Martin nella seconda metà di gara, con serbatoi più scarichi, ha trattato le gomme con i guanti di seta ed ha concesso ad Alonso un ritmo indiavolato.
La sua battaglia ed il suo sorpasso su Lewis Hamilton sono probabilmente tra le cose più belle degli ultimi anni in F1. Potete rivivere il duello corpo a corpo e l'attacco finale nel video di Sky Sport F1
Oltre alle abilità come pilota Alonso ci ha abituato anche ai suoi "particolarissimi" messaggi via radio, spontanei e taglienti come il suo carattere. Subito dopo aver superato Hamilton, lo spagnolo ha attaccato e superato anche la Ferrari di Sainz, commentando via radio con un "Yes! Bye bye" che sa tanto di sassolino tolto dalla scarpa.
Negli ultimi giri Alonso si è anche lasciato andare a grandi complimenti alla squadra ed al compagno Lance Stroll, definito "eroe" da Fernando, considerando le difficili condizioni fisiche con cui ha raggiunto il traguardo e l'ottavo posto finale.
Foto twitter.com
Leggi anche: Valsecchi: «Mercedes? L'Aston Martin gli ha dato una bella botta. Hamilton non era tranquillo»
Leggi anche: Turrini: «Ferrari troppo brutta per essere vera, non ci resta che piangere»
Leggi anche: GP Bahrain 2023 - E' ancora dominio Verstappen. Ritiro per Leclerc