Il Gran Premio del Bahrain - primo appuntamento del Mondiale 2023 di Formula 1 - si è rivelato al di sotto delle aspettative per la Haas, che ha chiuso il weekend sul circuito di Sakhir con Kevin Magnussen al 13° posto e con Nico Hulkenberg al 15°.
Hulkenberg è partito dalla decima posizione con gomme morbide, mentre Magnussen - l'unico pilota in griglia a optate per le gomme dure - è partito dalla 17esima posizione. Entrambi hanno arretrato di una piazza nel corso del primo giro, con Hulkenberg a soffre per un piccolo contatto. Il tedesc è entrato ai box al giro 12 passando alla gomma dura prima di un'altra sosta al giro 27, con tanto di sostituzione dell'ala anteriore. Magnussen, invece, si è fermato ai box al 15° giro per montare gomme più dure prima di passare alle morbide al 30° giro. Entrambi i piloti hanno sfruttato un periodo di virtual safety car - causato dall'arresto della Ferrari di Charles Leclerc - per fermarsi ai box per una terza volta al giro 40, mettendo le soft. Alla fine, Magnussen ha salutato la bandiera a scacchi al 13° posto mentre Hulkenberg ha concluso la sua prima gara in Haas al 15°.
Ecco come hanno commentato la gara.

Kevin Magnussen: "Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal nostro passo gara. Abbiamo iniziato in P17 ma abbiamo poi recuperato alcune posizioni e il ritmo andava bene. Penso che abbiamo faticato molto nei test e venerdì con le gomme, ma in gara abbiamo fatto un passo avanti, il che è positivo. Non è stato il fine settimana che sognavamo, ma abbiamo imparato molto".
Nico Hulkenberg: "È stata una gara complicata, soprattutto la prima parte. Ho avuto un contatto con qualcuno al primo giro, era un po' frustrante. Mi mancava parecchio dall'ala anteriore e ho perso molto carico e aderenza, ciò ha reso la prima metà della gara molto dura. Abbiamo cercato di resistere, ma stavo attraversando le mie gomme come un coltello rovente attraversa il burro, quindi abbiamo deciso che non aveva senso continuare così e ci siamo fermati ai box per una nuova ala anteriore. Dopodiché ho ottenuto molte buone informazioni, le sfrutteremo sicuramente".
Leggi anche: Terruzzi: «Leclerc, una raffica di notizie che suona già come una condanna alla rincorsa»
Leggi anche: Buon inizio per l’Alfa Romeo in Bahrain. Punti preziosi che valgono un record