La Formula 1 ha recentemente ufficializzato che nell'edizione del GP di Imola 2023 verrà testato un nuovo format di qualifica, che potrebbe entrare in vigore durante tutta la stagione già dal prossimo anno.
La sessione del sabato rimarrà divisa in tre round dove: al primo taglio passeranno solo in quindici e al Q3 accederanno come sempre i dieci più veloci per poi giocarsi la pole position. Quello che cambierà saranno invece le gomme utilizzabili in queste sessioni. Pirelli ha infatti dichiarato che questa scelta, presa di concerto con la federazione, servirà a realizzare meno pneumatici, riducendo così l'inquinamento ambientale.
In Q1 verranno utilizzate esclusivamente le gomme bianche (hard), in Q2 le gialle (medium), per poi arrivare al Q3 dove verrà espressa la massima velocità delle monoposto grazie alle gomme rosse (soft). Nonostante sia solo una prova già alcuni piloti hanno espresso le loro perplessità. Di seguito di riportiamo le loro parole.
Come riportato da racefans.net, alcuni dei piloti in griglia, interrogati sull'argomento, non sono sembrati molto contenti di questo possibile cambiamento. Max Verstappen ha dichiarato: "Spero che non faccia freddo a Imola. Altrimenti sarà piuttosto complicato. Sarà lo stesso per tutti, ma non credo che dovremo fare cose del genere in qualifica. Non vedo il reale vantaggio. Sarebbe molto meglio se ci assicurassimo che le vetture siano tutte vicine l'una all'altra. Ci sarebbe più spettacolo".
Il suo compagno di squadra Sergio Perez ha invece parlato al termine delle prime qualifiche stagionali andate in scena in Bahrain dicendo: "Penso solo che sia per lo spettacolo e credo che non ne abbiamo bisogno. Quando vedi le qualifiche che abbiamo avuto oggi, tutti erano molto vicini, e credo che non ci sia bisogno di cambiare nulla. Vedremo una volta che le proveremo, ma secondo me non c'è bisogno di cambiare nulla".
L'ultimo ad essere intevenuto ai microfoni di racefans è Charles Leclerc che ha parlato così alle interviste: "Non credo che ci fosse bisogno di cambiamenti per le qualifiche, ma proviamo a vedere come saranno".
Leggi anche: Ferrari, retroscena sugli addii di Rosato e Giacobazzi. Turrini: «Gino si occupava di 'politica' e...»
Leggi anche: Hamilton infelice, prende quota l'ipotesi passaggio in Ferrari. Scambio con Leclerc?