Tra le "novità" di quest'anno, la Ferrari ha portato nei test in Bahrain un'ala posteriore "monopilone" che ha lo scopo di migliorare l'efficienza aerodinamica dell'elemento inferiore. Quest'ala, però, ha innescato un problema col DRS durante l'ultima giornata di prove a Sakhir. E quando invece è stata riproposta nelle FP1 del Gran Premio ha iniziato ad oscillare costringendo i meccanici a sostituirla rapidamente con un'ala standard a doppio pilone.
Tuttavia, il team principal Frederic Vasseur ha promesso che l'ala monopilone verrà riportata sulla SF-23, forse in Australia o addirittura già in Arabia Saudita. Jock Clear, capo degli ingegneri del Cavallino, ha fatto alcune considerazioni in merito in un'intervista riportata da Motorsport.com. Di seguito le sue parole.
"Penso che il doppio pilone sia la base dell'anno scorso, provato e fidato", ha detto Clear. Poi, però, ha aggiunto: "L'altro (quello dell'ala monopilone, ndr) è un concetto abbastanza giovane. È uno sviluppo che può portarci a un passo avanti, perché fornisce un po' più di energia. Ma, come ogni cosa, dobbiamo caricarlo sulla macchina nel modo giusto e fare alcune verifiche. Le abbiamo fatte durante i test e di nuovo nel weekend. Lo sviluppo è in corso".
"Quello che abbiamo visto finora è positivo, quindi probabilmente la riproporremo", ha detto Clear. Allo stesso tempo, l'ingegnere ritiene che sia impossibile affermare precisamente quando: "Difficile da dire, dovrei fare riferimento a degli specialisti aeronautici per sapere esattamente. È molto difficile ottenere quel tipo di vibrazione nella galleria del vento".
"Si possono ottenere proiezioni, ma tutte le rigidità dovrebbero specchiarsi con le condizioni reali. Ecco perché abbiamo dovuto incentrare la nostra sperimentazione sulla macchina. E naturalmente, al giorno d'oggi, hai pochissimo tempo per i test. Quindi dobbiamo usare i venerdì per testare alcuni pezzi. Intanto già è andata meglio rispetto ai test, torneremo in fabbrica e la miglioreremo ulteriormente. Una volta che ci sentiremo a nostro agio apparirà", ha spiegato.
La Ferrari ha anche avuto un problema alla carrozzeria nelle qualifiche del Bahrain quando Leclerc ha perso alcune parti di un passaruota anteriore. "Penso che sia l'ennesimo riflesso del poco tempo a disposizione per prepararsi al campionato", ha detto Clear. "È un peccato, e sicuramente innervosisce un po' il pilotia, come probabilmente avrete sentito alla radio. Quindi di certo non ci piace questo genere di cose in qualifica, potremmo farne a meno", ha concluso".
Leggi anche: Ferrari, Turrini commenta l'addio di Sanchez: «Tu chiamale, se vuoi, coincidenze»
Leggi anche: Cucci: «Il Drake tirava fuori la Rossa e io...». Poi boccia Leclerc: «Per me non è un manico»
Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com