Ferrari, cambio di rotta per il 2024? progetto sulle orme di Red Bull
23/03/2023 09:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nello scorso fine settimana si è disputato il secondo appuntamento stagionale di Formula 1 in Arabia Saudita. Sul circuito di Jeddah, la Ferrari SF-23, dati alla mano, è andata più piano della F1-75 del 2022. La situazione che traspare non è quindi delle migliori e il team di Maranello ha bisogno di ritrovare velocemente le prestazioni annunciate durante i mesi invernali.

Durante la sosta di fine campionato, alcuni uomini dell'organico Red Bull sono entrati a far parte del gruppo di lavoro del Cavallino. Nonostante molti rumors affermino che Adrian Newey abbia trovato la quadra per il suo progetto RB19 tramite dei sotterfugi, gli ex dipendenti del team austriaco hanno rivelato come non si tratti di "furbate", ma di un incessante lavoro di sviluppo su ogni singolo componente della vettura.

Come riportato da motorsport.com, la Red Bull "esprime un potenziale che nessuno riesce ad avvicinare", con l'Aston Martin, prima inseguitrice, a più di un secondo di differenza.

Anche Vasseur ha recentemente dichiarato che una vettura non può essere competitiva il sabato e poi un bidone la domenica.E alla GeS si sta già iniziando a pensare al progetto '24 con una possibile rivoluzione della vettura in stile Newey.

Ferrari 2024, possibile rivoluzione

Ferrari, cambio di rotta per il 2024? rivoluzione sulle orme di Red Bull

"La pancia con lo scavo lascerà il posto alle fiancate che cercano l'effetto Coanda per portare il flusso ad alta pressione che c'è sulla parte superiore del telaio, giù fino al fondo, ma nel frattempo bisogna trovare i correttivi per una SF-23 che risulta più lenta della sua antesignana", scrive Nugnes su motorsport.com.

Per adesso, riferisce il noto portale specializzato, il focus rimarrebbe comunque sulla SF-23, che, se paragonata alla RB19, accusa improvvise perdite di carico aerodinamico che la rendono instabile soprattutto nelle curve veloci. Il pompaggio aerodinamico inoltre porta al pattinamento delle gomme e quindi a una perdita di prestazioni anche in una pista a basso degrado come Jeddah. A Maranello sono però convinti che il progetto non sia totalmente da accantonare, ma bisognerà lavorarci duramente per tornare al vertice della classifica il prima possibile.

Leggi anche: RaceDayF1 Video - E’ ANCHE per questo «TRUCCO» che RED BULL VOLA?

Leggi anche: CdS: «Ferrari, segui l'esempio dell'Aston Martin»

Foto entrambe www.ferrari.com


Tag
ferrari | red bull | rivoluzione | rb19 | sf-23 |