Arrivano puntualissimi i primi scatti fotografici del reporter spagonolo Fabrega dal circuito australiano di Albert Park, dove domenica si disputerà la terza prova prova del Mondiale di Formula 1 2023.
Le foto ci mostrano una Red Bull ancora una volta con il maggiore carico sull’ala posteriore, mentre Ferrari ed e soprattutto Alpine hanno scelto un profilo con incidenza inferiore. Sappiamo che la RB19 riesce a sfruttare in modo particolarmente efficace il DRS anche grazie alla grande efficienza aerodinamica e alla particolare gestione dei flussi sul posteriore che le consentono di viaggiare con un ala molto carica.
Su tutte le ali posteriori sono ben visibili i pallini bianchi (white dots) utilizzati per la misurazione dinamica della deformazione delle ali quando le vetture sono in movimento, controllo aggiuntivo a quello delle prove statiche per verificare la conformità con il regolamento.
Da notare che in questo momento Aston Martin ha scelto configurazioni differenti per i suoi due piloti, con un'ala posteriore più carica per Lance Stroll.
Altre immagini dal circuito ci mostrano le rosse vetture Mercedes che saranno utilizzate come Medical Car e Safety Car nel GP d'Australia, per sostituire le verdi Aston Martin nel consueto alternarsi durante gli eventi del calendario 2023.
La Medical Car Mercedes è una AMG GT Black Series, mentre la Safety Car è una GT63S.
Leggi anche: GP Australia, caselle più larghe (e guidate) in griglia: la decisione della FIA