Con una sola ora di prove libere a disposizione prima di entrare subito nel vivo con Sprint Quali e Sprint Race, le squadre dovranno trovare rapidamente il giusto compromesso di assetto, senza poter contare sulle tre classiche sessioni di libere.
Leggi tuttoI controlli della FIA durante il GP Cina hanno rilevato che alcune squadre non rispettavano la nuova direttiva, portando a modifiche sulle ali posteriori: ecco alcuni dei nomi coinvolti
Leggi tuttoDue squadre sono state costrette ad apportare delle modifiche alle loro ali posteriori in quanto non rispettavano la nuova direttiva tecnica. Ce ne è anche una terza sotto osservazione.
Leggi tuttoLa FIA ha scelto di controllare diversi componenti sulla monoposto di Lando Norris al termine del GP d'Australia. Tra questi c'erano anche le tanto discusse ali anteriori e posteriori: di seguito i risultati.
Leggi tuttoIn queste prime giornate di test alcune squadre hanno portato configurazioni di ali posteriori e anteriori innovative e, talvolta, ballerine. C'è qualcun altro che cerca di sfruttare le zone grigie del regolamento?
Leggi tuttoA seguito di una richiesta della FIA, la McLaren ha deciso di rinunciare alla tanto controversa ala posteriore flessibile. Il direttore tecnico del team, però, ha chiesto che anche le altre squadre siano controllate.
Leggi tuttoArrivano le prime immagini dal circuito del solito puntualissimo reporter Albert Fabrega. Come sempre i primi scatti riguardano il confronto della configurazione delle ali posteriori, primo indicatore del setup e del compromesso scelto dalle scuderie...
Leggi tuttoPuntualissime come sempre le immagini dei reporter in pitlane. Confrontiamo setup e scelte aerodinamiche delle varie scuderie.
Leggi tuttoGrazie ai puntuali aggiornamenti di Albert Fabrega, possiamo pubblicare e commentare le prime immagini dal circuito cittadino di Baku, con la comparativa delle ali posteriori e uno strano muso della SF-23. Un dummy o il primo step della rivoluzione?
Leggi tuttoArrivano puntualissimi i primi scatti fotografici del reporter spagonolo Fabrega dal circuito australiano di Albert Park. Le foto ci mostrano una Red Bull ancora una volta con il maggiore carico sull’ala posteriore mentre Ferrari ed Alpine…
Leggi tuttoL'attuale poleimca sulle ali posteriori flessibili non è si è ancora placata che già si avvicina uno spettro ancora più grande. Per le monoposto del 2022, le parti flessibili potrebbero diventare un problema esplosivo. Analizziamo la situazione …
Leggi tutto15 punti di penalizzazione e 400.000 euro di multa. In seguito alla richiesta ufficiale di Renault la FIA ha concluso l’indagine che ha decretato che la scuderia in Rosa ha copiato i freni posteriori della Mercedes
Leggi tuttoNel pomeriggio di ieri Charles Leclerc, per pochi giri, ha portato in pista un nuovo cerchio posteriore che è stato realizzato in collaborazione con la OZ Racing, fornitore italiano partner sia del Team di Maranello che di Mercedes.
Leggi tutto