UFFICIALE - Respinta la protesta della Haas
02/04/2023 15:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Non cambierà l’ordine di arrivo del GP d’Australia come invece aveva richiesto la scuderia americana contestando l’ordine di partenza scelto per l’ultima ripartenza alle spalle della safety car.

Secondo la Haas la direzione di gara aveva la possibilità di utilizzare un altro ordine potendo rilevare la posizione delle macchine dopo l'incidente al passaggio della linea nel secondo settore.

Ma in questo caso il regolamento consente "discrezionalità" al direttore di gara per definire l'ordine di ripartenza sulla base di quello dell'ultima posizione certa con cui è possibile valutarlo, ed in base alla direzione gara il punto più "affidabile" coincideva con l'ultimo posizionamento in griglia.

Questo il comunicato:

Ammissibilità della protesta

1. La protesta presentata da MoneyGram Haas F1 Team ("Haas") che è stata ricevuta era contro: "la classifica provvisoria del Gran Premio d'Australia 2023, ricevuta oggi alle 18:05".

2. Ai sensi dell'articolo 13 del Codice Sportivo Internazionale (CSI), sono indicate le ipotesi in cui un concorrente può presentare una protesta. Tra queste rientra anche la protesta contro una classifica.

3. In queste circostanze, la protesta, a prima vista, sembra essere conforme al Codice Sportivo Internazionale.

4. Esaminiamo ora la sostanza della protesta, che sembra riguardare il modo in cui è stato stabilito l'ordine della griglia di partenza per la ripresa della gara dopo una bandiera rossa al 57/58° giro, piuttosto che la classifica in sé.

 

Motivi sostanziali

5. La protesta è stata fondata sui seguenti motivi:

a. "Violazione del regolamento sportivo articolo 57.3;

b. Era possibile che la posizione di tutte le vetture fosse determinata dalla linea SC2 e non dalla precedente griglia di partenza".

6. L'art. 57.3 del Regolamento sportivo di F1 recita:

"In tutti i casi l'ordine sarà preso all'ultimo punto in cui è stato possibile determinare la posizione di tutte le vetture".

7. In questo caso, la gara è stata ripresa dopo un altro incidente con bandiera rossa. Poco dopo, c'è stato un altro incidente con Bandiera Rossa nelle prime due curve della gara ripresa e il Controllo di Gara ha dovuto determinare l'ordine della griglia per la successiva ripartenza in base all'Art. 57.3.

8. Il Controllo di Gara ha stabilito che l'ultimo punto in cui era possibile determinare la posizione di tutte le vetture era quello in cui era stata formata l'ultima griglia.
Abbiamo convocato il Direttore di gara per fornire ulteriori chiarimenti e lui ha detto che, nel tempo a disposizione per il proseguimento della gara, il punto più affidabile era l'ultima griglia, visti i dati a sua disposizione in quel momento: le posizioni relative delle vetture e gli incidenti in pista.

9. La Haas ha suggerito che le posizioni relative delle vetture potessero essere stabilite in corrispondenza della linea SC2. Haas ha suggerito che se fosse stata utilizzata quella linea, la posizione della griglia di partenza della sua vettura sarebbe stata diversa.

10. Hanno riconosciuto che i dati GPS che indicavano le posizioni relative delle vetture non erano affidabili per stabilire l'ordine delle vetture.

11. Hanno sostenuto che, invece dell'ultima griglia, si sarebbero dovuti utilizzare i dati di cronometraggio per stabilire l'ordine delle vetture.

12. Dopo aver esaminato tutte le argomentazioni presentate, abbiamo preso la seguente decisione.

13. L'art. 57.3 richiedeva che l'ordine della griglia di ripartenza fosse organizzato in base all'ordine de:

"ultimo punto in cui è stato possibile determinare la posizione di tutte le vetture".

14. Questa determinazione doveva essere fatta nel contesto di una gara cronometrata e quindi la decisione del Controllo di Gara e del Direttore di Gara doveva essere presa tempestivamente, con l'esercizio di un'adeguata discrezione e utilizzando le informazioni più appropriate a loro disposizione in quel momento.

15. In queste circostanze, sulla base di quanto ascoltato dai rappresentanti della FIA e dalla Haas, riteniamo che il Direttore di gara abbia agito in modo appropriato in questo caso e pertanto respingiamo la protesta.

UFFICIALE - Respinta la protesta della Haas

UFFICIALE - Respinta la protesta della Haas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2023


Tag
gp australia | fia |