Ferrari, instabilità e pressione. Terruzzi: «Sbagli una vite e vai sui giornali una settimana»
09/04/2023 11:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni, Giorgio Terruzzi ha analizzato le principali vicende di casa Ferrari soffermandosi sul comportamento 'inedito' dei vertici del team e sul clima che si respira a Maranello. Vi (ri)proponiamo le sue considerazioni.

Le parole di Terruzzi sulla situazione in casa Ferrari

Ferrari, instabilità e pressione. Terruzzi: «Sbagli una vite e vai sui giornali una settimana»

Recentemente ha sottolineato la mancanza di una figura di riferimento alla Ferrari. Può approfondite tale concetto?

"C'è una sorta di silenzio protratto, anche nei momenti critici, da parte dei vertici. Questa è una novità assoluta perché non era così con Enzo Ferrari, non era così con Montezemolo e non è stato così con Marchionne. Ognuno ha il suo carattere e il suo stile. Forse, però, far sentire ogni tanto la voce del padrone, o per sostenere o anche per far sentire pressione politica - e non per fare guerra politica -, potrebbe servire".

Secondo lei, si rischia di dover cambiare nuovamente in vista del 2026?

"Non penso, non se lo possono permettere. Tra l'altro il problema è tecnico: il team principal gestisce un gruppo di tecnici, ma non è lui che fa la macchina".

Però è lui che sceglie le figure...

"Sì, ma non è semplice farlo. Se prendi un tecnico da un'altra squadra deve star fermo un anno (gardening, ndr). Devi convincerlo a venire a vivere a Maranello, in una situazione di instabilità e pressione che nessun team ha. La vita alla Ferrari è diversa dalla vita di chi lavora alla Red Bull o alla Mercedes. Chi conosce il nome del progettista che ha sbagliato la Mercedes l'anno scorso? Nessuno. In Ferrari sbagli una vite e vai sui giornali una settimana. Non è semplice: devi trovare delle persone di primordine, e già questo non è facile, perché sono accasate; devi convicerle a trasferirsi in Italia, a Maranello, cosa che spesso è una complicazione, soprattutto per chi ha famiglia. In più con la prospettiva di arrivare in una squadra dove ogni errori si paga tre volte".

QUI L'INTERVISTA COMPLETA A GIORGIO TERRUZZI

Leggi anche: DENTRO IL PADDOCK - Luigi Mazzola: la Ferrari dal 1988 ad oggi, la nuova Formula 1 e il 2023

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Nessuna B-car, ma da Baku aggiornamenti a ogni gara»

 Foto interna Facebook Terruzzi; Foto copertina Twitter Scuderia Ferrari


Tag
terruzzi | ferrari | leclerc | formula 1 |