Vinse i FIA Motorsport Games col braccio rotto, ora sogna la F1: chi è Kimi Antonelli
10/04/2023 10:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Andrea Kimi Antonelli è un pilota italiano classe 2006. Originario di Bologna, è da poco più di un anno nel mondo delle categorie propedeutiche alla Formula 1. Ma, nonostante questo, ha già dato dimostrazione delle sue grandi potenzialità. Da quando è entrato nell'academy Mercedes è inoltre uno dei pupilli di Toto Wolff. Scopriamo insieme la carriera di Kimi.

Kimi Antonelli: obiettivo Formula 1

Vinse i FIA Motorsport Games col braccio rotto, ora sogna la F1: chi è Kimi Antonelli

La carriera di Antonelli inizia nel 2018, quando entra nel team Kart Republic con il quale disputa e vince il campionato WSK Champions Cup - 60 mini, oltre al campionato italiano kart dove termina secondo in classifica. L'anno seguente cambia categoria, vincendo il WSK Euro Series e la WSK Final Cup. Nello stesso anno entra nel programma giovani della Mercedes diventando uno dei pupilli di Toto Wolff.

Proseguendo la scalata verso la Formula 1, nel 2021, a soli quindici anni fa il suo debutto su una monoposto di Formula 4 con il team di famiglia AKM Motorsport sulla pista del Red Bull Ring. Sempre nel 2021 debutta con Prema nella Formula 4 Italiana e, nonostante abbia preso parte solamente a nove delle ventuno gare totali, riesce comunque a concludere decimo nella classifica Rookie. Antonelli termina poi l'anno vincendo il Supercorso Federale organizzato da ACI.

2022: l'anno del dominio 

Nel 2022 Kimi viene riconfermato dal team italiano Prema, e durante l'anno disputa ben tre campionati di F4. In quello degli Emirati Arabi Uniti chiude ottavo dopo aver però preso parte solamente a due dei cinque round in programma. Nella Formula 4 italiana e nel campionato tedesco, invece, Kimi non ha rivali e conquista la corona in entrambe le categorie. Delle 43 gare disputate durante l'anno il bolognese conquista il gradino più alto del podio per ben 24 volte.

A fine ottobre partecipa anche ai FIA Motorsport Games disputati sulla pista del Paul Ricard in Francia dove rappresenta l'Italia nella categoria monoposto Formula 4. Nonostante un infortunio subito durante il primo giorno di prove (frattura del braccio sinistro), Antonelli riesci comunque a imporsi in qualifica e a vincere anche quest'evento che vedeva tantissimi piloti in pista provenienti da diversi paesi del mondo.

"Kimi ha un futuro luminoso davanti a sé ed è semplicemente impressionante", afferma Gwen Lagrue, la consulente per lo sviluppo dei piloti Mercedes. La scuderia tedesca ha sicuramente in mente di portare il pilota tricolore in Formula 1 tra qualche anno, magari al fianco di George Russell. Per il momento, però, Antonelli disputerà la Formula Regional sempre con Prema durante il 2023. Ad inizio anno ha inoltre partecipato al campionato di Formula Regional UAE vincendo il titolo anche in questa categoria e conquistando tutti i punti necessari per ottenere la super licenza obbligatoria per debuttare in Formula 1.

Leggi anche: Ferrari, instabilità e pressione. Terruzzi: «Sbagli una vite e vai sui giornali una settimana»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Nessuna B-car, ma da Baku aggiornamenti a ogni gara»

Foto interna twitter.comFoto copertina twitter.com


Tag
antonelli | mercedes | formula 1 | campione | motorsport |