F1: spopola la petizione per togliere il titolo 2021 a Verstappen e assegnarlo a Hamilton
13/04/2023 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Indubbiamente il Gran Premio di Abu Dhabi 2021, l'ultimo atto della bellissima sfida tra Lewis Hamilton e Max Verstappen per la conquista del titolo mondiale di quella stagione, è destinato a rimanere, nel corso degli anni, bene impresso nella memoria degli appassionati di Formula Uno. Una gara che, come altri avvenimenti iconici nella storia del Circus iridato (come duelli, episodi mozzafiato e gare al cardiopalma), ha segnato un epoca e ha fatto parlare molto sia nell'immediatezza che nei mesi a venire e che, di fatto, ogniqualvolta viene tirato in ballo continua a riaprire discussioni mai del tutto archiviate.

Discussioni figlie di quella che è stata, oggettivamente, la complessa e discutibile dinamica del GP. Una gara che, dopo una partenza con dei "ruota a ruota" ravvicinati tra i due pretendenti (in cui Verstappen aveva vanificato il benefit della sua pole position), Lewis Hamilton stava conducendo agilmente e pronto ad allungare le mani sull'ottavo centro iridato, almeno fino al crash della Williams di Latifi a pochi giri dal traguardo.

Un incidente che, dato il punto della pista interessato, aveva provocato una Safety Car tale da rimescolare le carte di una gara dall'esito già scritto. Cogliendo questa occasione, la Red Bull aveva deciso di far "pittare" Max Verstappen (che aveva un pit stop "free", a differenza del rivale che rischiava di perdere la posizione) per rimetterlo in pista, al restart, con gomma morbida nuova per attaccare la Mercedes di Lewis rimasta con gomme dure usuate.

Gara che, malgrado il discreto numero di vetture doppiate ed un solo giro rimanente (non sufficiente per farle sdoppiare) suggerisse una fine sotto SC, è stata sovvertita nel suo esito finale dalla decisione dell'allora direttore di gara, Micheal Masi, di farla ripartire pur di non far terminare una sfida iridata ed estremamente emozionante in regime di neutralizzazione. Una decisione che, per quanto descritto in precedenza, ha creato le condizioni affinché l'olandese della Red Bull vincesse il suo primo titolo (seppur in maniera controversa) e Lewis Hamilton rinunciasse al sogno di superare il record di Micheal Schumacher di sette mondiali e affinché si convincesse, dichiarandolo via radio, di essere stato vittima di una "Gara manipolata".

Malgrado le importanti proteste, subito successive alla bandiera a scacchi, presentate dal team Mercedes, la FIA non ha mai messo in discussione la validità di quell'evento, confermando l'esito fornito, pur in maniera controversa e tra innumerevoli polemiche, dalla pista: Max Verstappen campione del mondo. Un esito che però, dati alla mano, non ha per niente soddisfatto (e continua a non soddisfare) un gran numero di appassionati del Circus iridato i quali, proprio per "cercare giustizia" e sovvertire l'esito di quel discusso Gran Premio, hanno avviato una petizione online per consegnare a Lewis Hamilton il titolo mondiale 2021, l'ottavo titolo della sua carriera (e record nella storia della categoria) e togliere quello che è, per Verstappen, il suo primo alloro iridato. Una petizione online su Change.org che, in poco tempo, ha coinvolto molti tifosi e ha raggiunto la ragguardevole cifra di 80.000 firme.

Leggi anche: Hill: «Vi spiego cosa ha Verstappen in più di Hamilton»

Leggi anche: La Mercedes è davvero lontana dalla Red Bull o può colmare il gap?

Foto twitter.com


Tag
max verstappen | lewis hamilton | 2021 | abu dhabi | mercedes |