Chi sostituirà Hamilton in Mercedes? E lui cosa farà? Le parole di Roberto Chinchero
22/04/2023 13:55:00 Tempo di lettura: 4 minuti

L'inizio di stagione turbolento della Mercedes ha portato molti a pensare quale possa essere il futuro di Lewis Hamilton. Il super campione, infatti, ha ripetuto più volte che vuole gareggiare ancora per molto e, soprattutto, vuole l'ottavo titolo. Tuttavia, visto che la sua W14 al momento non è competitiva, e con un contratto in scadenza a fine anno, è possibile pensare che si ritirerà a breve? E in tal caso, con chi sarà sostituito? 

Un'ipotesi la dà Roberto Chinchero in una live su Twitch. Alla domanda: "Gasly andrà in Mercedes dopo Hamilton?", il giornalista ha risposto: "Se Hamilton avesse annunciato di ritirarsi quest'anno, a Brackley sarebbero andati diretti su Norris. Tuttavia, si parla che il campione estenderà il contratto di almeno un anno; non è escluso che andrà via prima, se la macchina farà schifo o se Russell gli darà costantemente mezzo secondo al giro. Lui il suo lo ha già dato, e di certo non starà lì a farsi dare legnate".

Oltre al giovane inglese, il sito RacingNews365 propone altre ipotesi, osservando i contratti in scadenza nel 2024. Uno dei nomi più chiacchierati è Charles Leclerc: il monegasco ha ancora un lungo contratto con Maranello, ma non si potrebbe biasimare se lo rescindesse per cercare successo da altre parti. E le speculazioni non si fermano qui, ma vanno persino a suggerire che sarà Hamilton stesso a prendere il posto del pilota 16 nel box del Cavallino, coronando così la sua carriera. Stando sempre in aria transalpina, anche Esteban Ocon potrebbe essere un possibile sostituto, essendo che il francese era un pilota junior Mercedes, gestito dallo stesso Wolff, prima di passare in Alpine. 

Altri due nomi poi sono presenti all'appello: Alex Albon e Sergio Perez. Per quanto riguarda il primo, il pilota anglo-thailandese è legato a Mercedes dal momento in cui ha deciso di firmare per Williams, tagliando così i ponti con Red Bull. Inoltre, lo storico team di Woking ha come team principal James Vowels, ex capo delle strategie di Brackley. Che possa mettere una buona parola? Parlando invece del numero 11, si potrebbe dire che sarebbe la scelta perfetta, essendo già abituato ora a fare il secondo pilota in un top team. Qualora la sua attuale squadra lo dovesse scaricare, Mercedes farebbe un colpaccio a metterlo a fianco di George Russell.

Il futuro di Hamilton

Chi sostituirà Hamilton in Mercedes? E lui cosa farà? Le parole di Roberto Chinchero

E Hamilton, invece? Cosa farà il campione britannico dopo il suo addio alla pista? Anche in queso caso arriva in soccorso Roberto Chinchero, il quale afferma: "Hamilton ha già pianificato il suo post Formula Uno, perchè quando si ritira uno di quei piloti lì loro devono già avere in mente cosa fare. Guardate Alonso, è rimasto lontano dal paddock solo due anni e le ha provate tutte, gli mancava solo la corsa con i sacchi. D'altronde, come biasimarli? Sono persone che da quando avevano sei, sette anni hanno dato tutto loro stessi per i motori, e non possono dire dall'oggi col domani che non correranno più".

E dove andrà quindi il sette volte iridato? "Non ce lo vedo a fare il commentatoreha continuato il giornalista. "Perchè a vedere gli altri che girano ancora in pista mentre te ti sei dovuto ritirare fa rodere un po'. Appena ci sarà un cambio generazionale sarà diverso, ma comunque non credo andrà in televisione. Piuttosto seguirà le orme di Stirling Moss, cercando quale ruolo come consulente in Mercedes, o comunque rimanendo legato con loro".

Leggi anche: Wolff: «Avvio difficile, ma credo nel mio team. Abbiamo capito la W14, sviluppi incoraggianti»


Tag
hamilton | chinchero | mercedes |