UFFICIALE - Approvato il nuovo formato Sprint in vigore da Baku
25/04/2023 17:45:00 Tempo di lettura: 6 minuti

Mancavano solo i dettagli e l’approvazione finale che è arrivata pochi minuti fa. Il nuovo formato del weekend con gara Sprint entrerà in vigore già dal prossimo appuntamento a Baku.

La Sprint Race ha fatto il suo debutto in F1 nel 2021. Il formato originale prevedeva lo spostamento al venerdì delle qualifiche che stabilivano l'ordine di partenza della mini gara di 100km del sabato, il cui ordine di arrivo stabiliva la griglia di partenza per l'evento principale della domenica.

Questo formato, fortemente voluto dagli organizzatori e dalla Formula 1 non ha raccolto grandi consensi tra gli addetti ai lavori che vedevano in questa novità solo il desiderio di portare più azione in pista ma a scapito di un sistema realmente meritocratico. Sembrava per lo più che il GP iniziasse il sabato, e venisse interrotto dopo 100km per riprendere la domenica.

Ecco come cambia il week end con gara sprint, con le modifiche approvate oggi:

VENERDI'

  • FP1 (60 minuti)
  • Qualifiche GP (sessione standard)

SABATO

  • Qualifiche Sprint (Sprint Shootout). La SQ1 sarà di 12 minuti su medie, la SQ2 di 10 minuti su medie e la SQ3 di 8 minuti su morbide.
  • Gara Sprint (con stessi punti del 2022)

DOMENICA 

  • Gran Premio

Le modifiche apportate quest'anno fanno sì che la Sprint Race diventi effettivamente un evento a sé stante dei weekend di gara in cui viene utilizzato questo formato, senza che il risultato abbia alcun impatto sulla griglia di partenza del Gran Premio stesso.
Il venerdì comprenderà una sessione FP1 e una sessione di qualifiche standard per stabilire la griglia di partenza del Gran Premio della domenica, mentre il sabato si svolgerà una sessione di qualifiche aggiuntiva chiamata "Sprint Shootout" e poi la gara di 100 km. Lo shootout sarà una sessione più breve rispetto alle qualifiche tradizionali, con la SQ1 che durerà 12 minuti, la SQ2 10 minuti e la SQ3 8 minuti, e sostituirà la precedente FP2 che si svolgeva il sabato mattina dei weekend Sprint. I pneumatici nuovi sono obbligatori per ogni fase, con le medium per SQ1 e SQ2 e le soft per SQ3.

Considerando che la Gara Sprint è ora un evento indipendente all'interno del weekend di gara e che eventuali incidenti non compromettono le posizioni di partenza per il Gran Premio, i piloti dovrebbero essere più incentivati a spingere per i 100 km di gara, che di solito durano circa mezz'ora.

I punti per la gara F1 Sprint rimangono invariati, con otto punti per il vincitore, sette per il secondo posto, sei per il terzo e così via fino a uno per l'ottavo.

Oltre al Baku City Circuit in Azerbaigian, le altre sedi della F1 Sprint per il 2023 sono l'Austria (Red Bull Ring), il Belgio (Spa-Francorchamps), il Qatar (Lusail Circuit), gli Stati Uniti (Circuit of The Americas) e San Paolo (Interlagos).

Come verranno applicate eventuali penalità nel weekend con Sprint Race

Sprint Race Interlagos 2022

Importanti dettagli riguardavano alcuni aspetti regolamentari delle varie sessioni, tra cui le penalità in griglia. Il processo di applicazione delle penalità negli eventi con gara Sprint è stato definito come segue: qualsiasi penalità in griglia subita nelle prime prove o nelle qualifiche si applicherà alla gara; qualsiasi penalità in griglia subita nello Sprint Shootout si applicherà alla Sprint; mentre qualsiasi penalità in griglia subita nella Sprint si applicherà alla gara.
Inoltre, una eventuale violazione del parco chiuso comporterà la partenza dalla corsia dei box per la Sprint e la gara, mentre le penalità legate alla power unit si applicheranno solo alla gara, a meno che non siano anche una violazione del parco chiuso.

La riunione della Commissione F1 di oggi, oltre alle suddette modifiche, ha approvato l'aumento da tre a quattro del numero di elementi del motore a combustione interna (ICE), del turbocompressore, della MGU-H e della MGU-K utilizzabili per tutto il 2023.

E' stata inoltre inclusa nel Regolamento Sportivo la definizione aggiornata di "lavorare su una vettura" mentre si sconta una penalità ai box, recentemente pubblicata in una direttiva dopo il caso Alonso a Jeddah.

Infine, è stato concordato che alcuni "costi di iniziative di sostenibilità" saranno esclusi dal budget cap. Rientrano in questa categoria i costi associati all'installazione di infrastrutture sostenibili, alla verifica e al monitoraggio dell'impronta di carbonio dei concorrenti, alle donazioni a enti di beneficenza impegnati nella promozione di progetti di sostenibilità ambientale e ai programmi di compensazione delle emissioni di carbonio.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2023


Tag
sprint race | baku |