GP Azerbaijan - Shootout: a Leclerc e alla Ferrari la prima storica sprint pole
29/04/2023 11:20:00 Tempo di lettura: 5 minuti

La Formula 1 continua a cambiare, in barba ai conservatori, in contrasto anche con alcuni protagonisti, alla costante ricerca di uno "spettacolo" più coinvolgente.

Nella passata stagione, il formato con sprint race al sabato è stato molto criticato, anche e soprattutto da noi su queste pagine, per oggettive incongruenze ed alcune problematiche che in realtà non aggiungevano nulla allo spettacolo, con i piloti troppo attenti a non rovinare l'evento più importante ovvero la gara della domenica.

La modifica introdotta quest'anno sembra soddisfare maggiormente sia il pubblico che gli addetti ai lavori, escluso Max Verstappen che lo ha criticato platealmente. Il sabato adesso è quasi un GP a se stante. Quelle appena concluse, le shooutout, sono le qualifiche che definiscono la griglia di partenza della sprint race del pomeriggio, una gara di soli 100km. I punti assegnati oggi sono ridotti rispetto a quelli della domenica, e sono invariati rispetto alla scorsa stagione: 8 punti al primo classificato, 7 al secondo, 6 al terzo e così fino ad 1 punto per l'ottavo.

La prima sprint pole (la chiamiamo così?) della storia della Formula 1 va a , ma vediamo come si sono svolte le varie sessioni.

Shootout GP Azerbaijan - SQ1

Nella SQ1, ovvero la prima sessione della shootout che ha una durata di soli 12 minuti in cui i piloti sono obbligati a usare gomme medie nuove, tutti i piloti sono andati subito in pista per registrare un giro veloce nel più breve tempo possibile, allo scopo di evitare problemi derivanti dall'esposizione di eventuali bandiere rosse o gialle, che qui a Baku sono all'ordine del giorno. Leclerc va subito in cima alla lista dei tempi, seguito da Verstappen. Nel secondo tentativo si migliorano tutti, ma restano tutti alle spalle del monegasco con Verstappen a quasi mezzo secondo dalla Ferrari, anche perché a 50 secondi dalla fine Sargeant manda a muro la sua Williams causando l'esposizione delle bandiere rosse. Momentaneamente terzo Hamilton. Gli esclusi dalla SQ2 sono Zhou, Bottas, Tsunoda, Gasly e De Vries.

Shootout GP Azerbaijan - SQ2

Anche nelle SQ2 tutti i piloti scendono subito in pista mettendosi in fila nella pitlane, anche perché la sessione ha una durata di soli 10 minuti, ed ancora una volta i piloti devono usare gomme medie nuove. La sessione inizia con un lungo di Hulkenberg, che causa l'esposizione delle bandiere gialle. Questa volta è Verstappen a mettersi inizialmente in cima ai tempi, con Leclerc alle sue spalle, davanti a Perez. Dopo un giro di cooldown, necessario a ricaricare le batterie, i piloti si lanciano per il secondo tentativo, ma servirà solo a definire gli esclusi dalla SQ3 che alla fine sono: Piastri, HulkenbergOcon, Magnussen, e Sargeant, che ovviamente non ha girato.

GP Azerbaijan - Shootout: a Leclerc e alla Ferrari la prima storica sprint pole

Shootout GP Azerbaijan - SQ3

La SQ3 inizia con un grande dubbio. Il regolamento vuole che i piloti debbano scendere in pista per questa sessione con gomme rosse nuove. Lando Norris, che con la McLaren si è splenditamente qualificato per questa sessione, non ha però a disposizione un treno di gomme nuove. Il team sceglierà di non farlo scendere in pista. Sulla pitlane con ancora i semafori rossi, davanti a tutti si mettono le due Red Bull, in questa sessione di soli 8 minuti è ancora più importante evitare problemi avendo pista libera davanti. Il primo tentativo con gomme morbide mostra nuovi riferimenti prestazionali con i tempi che si abbassano di circa 1 secondo, ma è ancora Leclerc a mettersi momentaneamente in testa, questa volta con Perez alle sue spalle. Nel secondo ed ultimo tentativo che vale la sprint pole Leclerc commette un errore andando lievemente contro il muro, ma nessuno riesce a battere il suo primo tempo. E' pole position (sprint) per Charles Leclerc. Secondo posto per Perez, terzo Verstappen. Sainz non può migliorarsi perchè prende le bandiere gialle dell'incidente del compagno, ed è solo quinto alle spalle anche di Russell. Sesto Hamilton, incredibilmente settimo Albon su Williams. Solo ottavo Alonso e nono Stroll, su un'Aston Martin che soffre dannatamente di problemi al DRS in questo circuito. 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2023


Tag
shootout | azerbaijangp | sprint race |